La torta di Natale alle noci è un dolce perfetto per celebrare le festività con gusto e originalità. Oltre ad essere molto buona e profumata è anche scenografica grazie alla decorazione di biscotti speziati.
Lavorate la farina e il burro a cubetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero a velo, il miele, l’uovo, le spezie, il bicarbonato e il pizzico di sale. Impastate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogenea. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare 6 ore in frigorifero (l’ideale sarebbe una notte intera).
Sulla spianatoia leggermente infarinata stendete la frolla speziata in uno spessore di circa 3 mm. Ricavate delle casette con un coltellino ben affilato, trasferitele delicatamente sulla teglia del forno ricoperta di carta forno e cuocete nel forno già caldo a 170°C per circa 15 minuti. Devono essere leggermente dorati in superficie. Lasciateli raffreddare su una gratella per dolci.
Per la ghiaccia reale
Con le fruste elettriche amalgamate bene tutti gli ingredienti, poi trasferite la ghiaccia in un cornetto di carta forno o in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia da 0 o 1 (foro molto piccolo) e decorate i biscotti.
Per la torta alle noci
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Incorporate la farina, le noci, il burro fuso, le spezie, la scorza dell’arancia e il sale. Mescolate bene.
Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente all’impasto, poi suddividete l’impasto in due stampi da 16 cm di diametro, imburrati e infarinati. Cuocete nel forno caldo a 175°C per circa 25-30 minuti. Lasciate raffreddare.
Per la crema
Montate tutti gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema abbastanza densa. Trasferitela in una tasca da pasticcere.
Sistemate il primo disco di torta sul piatto da portata e ricoprite la superficie con uno strato di crema, coprite con la seconda torta, ricoprite la superficie e i lati con la crema.
Decorate con i biscotti e conservate la torta di Natale alle noci in frigorifero. Prima di degustarla, lasciatelo 15-20 minuti a temperatura ambiente.