
Per me e le mie sorelle è ormai una tradizione preparare i biscotti per Natale, ovviamente assistite dalla mamma! Da qualche anno ci dividiamo le ricette e, quest’anno, ho preparato io i biscotti speziati: devo ammettere che mi sono divertita un sacco a decorarli con la ghiaccia reale…

Buono a sapersi: con le dosi sotto indicate ho ottenuto una cinquantina di biscotti di grandi dimensioni. Ho usato questi stampi e questi altri.
Ingredienti per la frolla speziata: 500gr di farina, 250gr di burro morbido, 200gr di zucchero di canna, 2 uova, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 2 cucchiaini di zenzero in polvere, 2 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di pepe garofolato (pimento) in polvere, 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, 1/2 cucchiaino di noce moscata.
Lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete le uova, incorporatele bene poi aggiungete la farina, il sale, il lievito, il bicarbonato e le spezie. Mescolate il tutto fino ad ottenere una composto liscio, formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Mettete in frigo a riposare per almeno 2 ore (l’ideale sarebbe una notte intera).
Sulla spianatoia infarinata stendete la frolla speziata in uno spessore di circa 3 mm. Ricavate i biscotti, trasferiteli delicatamente sulla teglia del forno ricoperta di carta forno e cuocete nel forno già caldo a 175°C per circa 15 minuti. Devono essere leggermente dorati in superficie. Lasciateli raffreddare su una gratella per dolci.

Ingredienti per la ghiaccia reale: 1 albume freschissimo, 200gr di zucchero a velo, qualche goccia di succo di limone.
Con le fruste elettriche amalgamate bene tutti gli ingredienti, per circa 3/5 minuti, poi trasferite la ghiaccia in un cornetto di carta forno o in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia da 0 o 1 (foro molto piccolo) e decorate i biscotti. Per dare l’effetto neve ai fiocchi di neve, li ho spolverati con lo zucchero semolato prima che la ghiaccia si asciughi.

Quanti biscottini carini )
belli belli, complimenti! un bacione
Silvia
Grazie Silvia, un bacione anche a te!
Stupendi e divertenti, i bambini li adorano e non solo loro. Complimenti Chiara per il blog al quale mi sono unita volentieri come lettore, per non perderci di vista. A presto, baci.
Grazie mille Stefania! a presto!