La torta di ricotta e mandorle è un classico della pasticceria italiana. Questa versione combina la dolcezza delle mandorle con la cremosità della ricotta e la freschezza del limone, creando un equilibrio perfetto.
Preriscaldare il forno a 160°C. Separate i tuorli e gli albumi.
Montate gli albumi a neve con le fruste elettriche, aggiungendo i 50 grammi di zucchero un po' alla volta: dovrete ottenere un composto simile alla meringa.
In un'altra ciotola, montate con le fruste elettriche il burro con la scorza di limone e i 150 g di zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
Aggiungete un tuorlo alla volta, sempre montando con le fruste.
Incorporate, quindi, la farina di mandorle e la ricotta, aiutandovi con una spatola o la frusta piatta se usate la planetaria.
Infine, incorporate delicatamente gli albumi a neve, in 2-3 volte, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Trasferite il tutto nello stampo, decorate con le mandorle in scaglie e infornate per circa 45 minuti.
Lasciate raffreddare completamente la torta nella teglia prima di trasferirla sul piatto da portata. Lasciatela riposare un paio d'ore prima di consumarla.
Prima di servire, spolverate la superficie della torta alla ricotta e mandorle con lo zucchero a velo.
Note
Le dosi indicate sono per uno stampo di 22 cm di diametro.
Keyword Torta alla ricotta e mandorle senza glutine