Nella ciotola della planetaria mescolate la farina, il lievito e lo zucchero. Azionate la planetaria e versateci dentro l’uovo sbattuto, il burro e il latte, versandolo un po’ alla volta, non dovete per forza usarla tutta.
La quantità di latte dipende da quanto ne assorbe la vostra farina: potrebbe volercene un po’ di più o un po’ di meno, dovete regolarvi voi ad occhio.
Infine, aggiungete il sale e impastate il tutto per una decina di minuti: l’impasto dovrà staccarsi dalle pareti, poi copritelo con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido finché non avrà raddoppiato di volume (circa 2 ore).
Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in quattro parti uguali, tirate ciascuna con il mattarello dando una forma circolare.
Sistemate il primo disco sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Spalmatelo con il burro fuso e spolverizzate con lo zucchero profumato alla cannella, ricoprite con il secondo disco di pasta e ripetete l’operazione fino ad arrivare all’ultimo disco di pasta.
Sistemate un bicchiere al centro e realizzate 16 tagli come sulla foto.
Prendete due triangoli di pasta e girateli due volte su loro stessi, poi uniteli in punta.
Continuate così fino ad ottenere una stella.
Lasciatela riposare per 30 minuti. Accendete il forno a 175°C.
Spennellate il pan brioche con il tuorlo sbattuto e infornate per circa 30 minuti. Se la superficie dovesse colorarsi troppo in fretta, copritela con un foglio di alluminio.
Servite il pan brioche alla cannella tiepido con una spolverata di zucchero a velo.