La pasta sfoglia è in impasto realizzato con pochiingredienti: farina, acqua, burro e sale, niente di più! Il sapore è neutroe per questo è una base perfetta che viene usata sia per preparazioni dolciche salate.
Versate in una ciotola, nell’ordine, l’acqua molto fredda, il burro fuso, le due farine e il sale. Mescolate bene e lavorate l’impasto: dovete ottenere una consistenza soda ma elastica. Se non fosse abbastanza umido, aggiungete un po’ di acqua e mescolate bene. L’impasto non dev’essere molto omogeneo. Formate una palla e incidetela con un taglio a croce. Avvolgetela nella pellicola alimentare e mettetela in frigo per 3 ore.Nel frattempo, preparate il burro: stendetelo con un mattarello tra due fogli di carta forno, cercando di dargli una forma rettangolare con circa 1 cm di spessore. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero.
Passato il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo l’impasto e il burro. Stendete l’impasto con il mattarello cercando di dargli una forma quadrata, sistemate il burro al centro e ripiegate i 4 angoli di pasta sulburro, in modo da coprirlo completamente.
Stendete il panetto di pasta con il mattarello in modo da ottenere un rettangolo di 15 cm di larghezza e tra i 30 e 40 cm di lunghezza. Ora piegate un terzo di pasta (quello più vicino a voi) verso il centro e chiudete a libro con ilterzo rimanente.
Ora girate di un quarto verso destra o verso sinistra, l’importante è mantenere lo stesso senso (orario o antiorario) per i giri successivi. Stendete nuovamente il panetto, piegatelo in 3 e giratelo di un quarto. A questo punto avete realizzato i primi due giri.
Mettete in frigo per 2 ore. Poi rifate 2 giri,lasciate riposare altre 2 ore e terminate con gli ultimi 2 giri: a questo punto la pasta sfoglia è pronta per essere utilizzata o congelata.