Il Kouglof è una brioche tipica dell'Alsazia che si caratterizza per la sua forma a ciambella, ottenuta grazie all'uso di uno stampo tradizionale di terracotta.
12gdi lievito di birra fresco(o 3 g di lievito disidratato)
90gdi burro morbido
20mandorle intere
zucchero a velo qb
Istruzioni
Prima di cominciare mettete in ammollo l’uvetta nell’acqua e il rum.
Nella ciotola della planetaria versate il latte, l’uovo, il sale, lo zucchero, la farina e il lievito sbriciolato.
Mescolate tutti gli ingredienti con il gancio finché non saranno ben amalgamati. Pulite i bordi della ciotola e incorporate il burro morbido: lavorate l’impasto per almeno 20 minuti.
Coprite con la pellicola e lasciatelo lievitare per 2 ore circa lontano da correnti d’aria. Trascorso questo tempo, sgocciolate l’uvetta e incorporatele al composto, mescolate brevemente con il gancio per sgasare l’impasto.
Imburrate e infarinate molto bene uno stampo alto da ciambella di 22 cm di diametro e sistemate le mandorle sul fondo.
Inserite il “salame” d’impasto delicatamente, per non spostare le mandorle, coprite e lasciate lievitare ancora un’ora circa.
Cuocete il kouglof nel forno caldo a 165°C, modalità ventilato, per circa 30-35 minuti. Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo sul piatto da portata e spolverato con lo zucchero a velo.