Versate nel robot munito la lama (o nella ciotola della planetaria con la foglia) la farina, lo zucchero, il sale e il burro freddo. Frullate fino ad ottere un composto sabbioso. Sempre frullando, aggiungete un cucchiaio di latte alla volta: dovrete ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso.
Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare. Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Per il ripieno
Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli. Pelate il rabarbaro e tagliatelo a rondelle di mezzo centimetro.
Trasferite il tutto in una ciotola, aggiungete lo zucchero e i semi della vaniglia. Mescolate e lasciate riposare.
Assemblaggio
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta brisée tra due fogli di carta forno, cercando di dargli una forma tonda. Distribuite la farina di mandorle lasciando un bordo di un paio di centimetri.
Accendete il forno a 180°C. Scolate le fragole e il rabarbaro. Sistemateli sulla base di pasta brisée e richiudete i bordi verso il centro.
Spennellate i bordi con il tuorlo leggermente sbattuto e terminate spolverandoli con lo zucchero di canna. Cuocete nel forno caldo per circa 35-40 minuti.
Servite la crostata rustica alle fragole e rabarbaro tiepida con una pallina di gelato alla panna o alla vaniglia.