La corona di pane al formaggio è perfetta come centro tavola il giorno di Natale o per il cenone di Capodanno, basterà un po’ di organizzazione e di manualità per lasciare i vostri ospiti a bocca aperta.
Versate in una ciotola (o nella planetaria con il gancio) la farina, il lievito e lo zucchero. Aggiungete l’acqua e, per ultimo, il sale, mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo che si stacca dalle pareti.
Coprite con pellicola alimentare e lasciate fino al raddoppio.
Tagliate il formaggio a cubetti: ne serviranno 24. Tritate finemente gli aghi del rosmarino e mescolateli al Montasio grattugiato in una ciotolina, sciogliete il burro. Rivestite la leccarda del forno con carta forno e sistematevi al centro una ciotolina di 9 cm di diametro che sopporti la temperatura alta del forno.
Spolverate la spianatoia con un po’ di farina e prendete l’impasto, poi suddividetelo in 24 pezzi dello stesso peso: circa 25 grammi. È un’operazione noiosa ma necessaria per ottenere un risultato esteticamente perfetto!
Aprite ogni pezzo di pasta nel palmo della mano, sistemate al centro un cubetto di formaggio e richiudetelo bene, poi arrotolatelo tra le mani fino a formare una pallina. Procedete in questo modo per tutti i pezzi.
Spennellate le palline con il burro fuso e passatele nella miscela Stravecchio e rosmarino. Realizzate un primo cerchio di 9 palline e un secondo con le restanti 15, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.
Fate lievitare la corona ancora un’oretta, coperta con un canovaccio pulito, lontano dalle correnti d’aria.
Cuocete per circa 25 minuti nel forno ventilato a 175°C. Se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprite con un foglio di alluminio.
Lasciate riposare la corona per 5 minuti prima di portarla in tavola, decorata con dei rametti di rosmarino e una spolverata di sale fino.
Note
Servitela calda per avere il formaggio che fila e un gusto eccezionale.