I gyoza si caratterizzano per un sottile involucro di pasta, che racchiude un ripieno gustoso, solitamente a base di carne macinata (spesso maiale), verdure e aromi come aglio, zenzero e cipollotto.
Iniziate preparando il ripieno. In una ciotola mescolate bene tutti gli ingredienti (eccetto l'olio di arachidi) e conservate in frigorifero per un'oretta.
Trascorso questo tempo, preparate la pasta. Potete usare la planetaria con la frusta piatta, il robot con la lama che taglia oppure prepararla a mano. Formate una fontana con la farina e versate l'acqua bollente a filo, amalgamandola un po' alla volta. La quantità di acqua è indicativa perché ogni farina assorbe i liquidi in maniera diversa.
Dovete ottenere un impasto liscio, morbido ma che non appiccica. Dividetelo a metà: coprite una parte con la ciotola per evitare che si secchi. Stendete l'altra parte con il mattarello sulla spianatoia infarinata, su uno spessore di un paio di millimetri. Ritagliate dei cerchi con un coppapasta di 8 cm.
Farcite ogni disco di pasta con un cucchiaino di ripieno e chiudeteli come vi mostro nel video. Procedete in questo modo fino ad esaurimento del ripieno.
Mettete un filo d'olio in una padella antiaderente, adagiatevi i gyoza e fate dorare il fondo a fuoco medio-alto.
Una volta dorati, aggiungete un po' di acqua sufficiente per coprire circa un dito dei gyoza: state attenti perché potrebbe schizzare l'olio o, se usate il gas, fare una fiammata. Coprite con un coperchio e lasciate che i gyoza finiscano di cuocere con il vapore creato dall'acqua.
Aspettate che l'acqua evapori e servite i gyoza caldi con della salsa di soia.