Una zuppa che sa di estate! Pochi e semplici ingredienti per ottenere un aperitivo o un primo piatto profumatissimo! Da consumare fredda o tiepida, è una proposta saporita e ideale per le calde giornate d’agosto.
Ho seguito la ricetta di Viviana, apportando qualche piccola modifica.
Buono a sapersi: potete preparare la zuppa come primo piatto, in questo caso le dosi sono per 2 persone.
Ingredienti per 8 bicchierini: 750 g pomodori maturi (dello stesso tipo o misti, vanno bene pomodori da sugo, ciliegini, piccadilly…), 2 spicchi d’aglio, 2 cipolle rosse di Tropea, qualche rametto di maggiorana e di timo, peperoncino a piacere, 1 cucchiaino di zuccheri, basilico fresco, 4 cucchiai di yogurt bianco, crostini di pane, pepe nero, olio extravergine d’oliva.
Lavate e asciugate i pomodori, tagliate a metà i più grossi e sistemateli in una pirofila. Aggiungete gli spicchi d’aglio tagliati a metà, le cipolle tagliate in quarti, il peperoncino, il timo, la maggiorana, lo zucchero, un pizzico di sale e un giro d’olio. Cuocete nel forno caldo a 190°C ventilato per mezz’ora circa, poi frullate tutto con qualche foglia di basilico fresco. Lasciate intiepidire la zuppa, poi versatela nei bicchierini. Decorate con un cucchiaino di yogurt bianco, una foglia di basilico, i crostini, pepe nero macinato e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Se avete voglia di un dolce al cioccolato questa ciambella fa al caso vostro! Una…
I baci al cocco sono dei biscotti austriaci senza glutine che vengono preparati tradizionalmente per…
Un dolce soffice che profuma di autunno! Perfetto da degustare con una bella tazza di…
Una variante ancora più golosa delle rose di sfoglia alle mele! L'abbinamento pere e Nocciolata…
Un piccolo dessert al piatto autunnale semplice da preparare e molto scenografico. Si compone di…
Un po' di frolla e di cioccolato combinati a un pizzico di fantasia ed ecco…