Categories: Primi piatti

Lasagne con zucchine e basilico

Le lasagne con zucchine e basilico sono un primo piatto molto delicato, perfetto da preparare in estate quando le zucchine abbondano. Si preparano in poche mosse e sono davvero molto gustose!

Questa ricetta è estratta dal libro Il pranzo della domenica di Barbara Toselli e l’ho leggermente adattata. Da questo bellissimo libro avevo già provato le pizzette con patate e insalata di polpo: irresistibili!

Buono a sapersi: la mia teglia misura circa 20 x 30 cm. Potete preparare le lasagne il giorno prima e conservarle in frigorifero. Si possono anche congelare.

Ingredienti per 4/6 persone: 1 cipollotto, 8 zucchine di media grandezza, 250 g di formaggio fresco (o stracchino), una dozzina di foglie di basilico, 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe, 250 g di sfoglia per lasagne (io uso le Sfogliavelo di Giovanni Rana).

Mondate le zucchine e tagliatele a rondelle sottili aiutandovi con una mandolina. Lavate e affettate finemente il cipollotto, compreso il gambo. Fatelo rosolare a fiamma dolce in una padella con due cucchiai di olio, aggiungete le zucchine e fatele cuocere a fiamma moderata per 7 minuti con il coperchio, poi salate e pepate e proseguite senza coperchio per altri 7 minuti o finché non saranno morbide e un po’ rosolate.

Ingredienti per la besciamella: 500 ml di latte, noce moscata, sale grosso, 50 g di burro, 50 g di farina.

Scaldate il latte con un pizzico di sale grosso e di noce moscata. In un’altra pentola fate sciogliere il burro, quindi aggiungete la farina setacciata in una sola volta e mescolate con una frusta per circa 5 minuti, su
fiamma media. Aggiungete il latte caldo e mescolate finché la besciamella non si addensa.

Accendete il forno a 200 °C e grattugiate il formaggio fresco con una grattugia a fori grossi. Trasferite la besciamella nel frullatore con poco meno della metà delle zucchine cotte, due cucchiai di formaggio grattugiato e le foglie di basilico. Frullate fino a ottenere una crema omogenea, stendetene un cucchiaio o due sul fondo della teglia, poi coprite con due fogli di pasta per lasagne, proseguite con uno strato di crema di zucchine, qualche rondella di zucchina, una spolverata di Parmigiano Reggiano e un terzo di formaggio fresco grattugiato (oppure qualche fiocchetto di stracchino). Ricoprite con due fogli di pasta
fresca, uno strato abbondante di besciamella alle zucchine e formaggio fresco. Terminate con altri due fogli di pasta, la besciamella rimanente e il formaggio mescolato al Parmigiano. Aggiungete un filo d’olio e una spolverata di pepe. Cuocete nel forno caldo per circa 25 minuti. Sfornate e lasciate riposare per almeno 10 minuti prima di servire.

Chiara Selenati

Share
Published by
Chiara Selenati

Recent Posts

Granola fatta in casa

La granola fatta in casa con fiocchi d'avena, grano saraceno e frutta secca è ideale…

13 ore ago

Crostata moderna ananas e cocco

La crostata moderna ananas e cocco è un dessert fresco e raffinato composto da una…

2 giorni ago

Galette des rois – ricetta classica e varianti golose

In questa raccolta di ricette di galette des rois, oltre a scoprire la storia di…

1 settimana ago

Crostata Happy New Year

La crostata Happy New Year è perfetta per salutare l’anno passato e dare il benvenuto…

2 settimane ago

Cocktail al Prosecco e clementine

Il cocktail al Prosecco e clementine è l'ideale per chi cerca freschezza, eleganza e un…

2 settimane ago

Tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli

Il tronchetto di Natale alla vaniglia e mirtilli è un dessert profumato e molto delicato,…

3 settimane ago