That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Financier al caffè e noci di Yotam Ottolenghi

6 Maggio 2020 by Chiara Selenati Lascia un commento

Oramai sapete tutti cosa sono i financier, vero? Sul blog trovate diverse ricette, di tutte le forme anche se, tradizionalmente, vengono cotti negli appositi stampini a forma di lingotto. Quest’ultima ricetta al caffè e noci di Yotam Ottolenghi, è stata realizzata in cerchi in inox, ma potete cuocerli anche nei pirottini da muffin.

L’abbinamento caffè e noci è spaziale: i dolcetti sono soffici e davvero molto profumati. È una ricetta perfetta per utilizzare gli albumi che avanzano.

Buono a sapersi: questi dolcetti si conservano 2 giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Caratteristica dei financier è il burro nocciola, se non sapete come si prepara, guardate questo video dove vi spiego come fare.

Ingredienti per 6 financier: 40 g di noci (+ 6 mezzi gherigli per decorare), 60 g di burro, 110 g di zucchero a velo, 45 g di farina, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 40 g di farina di mandorle, 115 g di albumi, 70 ml di caffè espresso.

Tostate le noci in una padella per un paio di minuti. Tagliate il burro a pezzetti e cuocetelo finché diventa nocciola. Lasciatelo intiepidire e filtratelo. Nel frattempo, mescolate in una ciotola lo zucchero a velo, la farina setacciata con il lievito, il sale e la farina di mandorle. Sbattete leggermente gli albumi con una frusta, poi incorporateli agli ingredienti secchi, aggiungete il caffè, il burro e, per ultimo, le noci tritate grossolanamente. Coprite a contatto con la pellicola alimentare e mettete in frigorifero per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, suddividete il composto in 6 stampi da muffin e cuoceteli nel forno caldo a 175°C per circa 20/25 minuti. Lasciateli intiepidire.

Ingredienti per la glassa: 80 g di zucchero a velo, 40 g di caffè espresso caldo.

Mescolate gli ingredienti della glassa e ricoprite la superficie dei financier. Decorateli con mezzo gheriglio di noce e, se vi piace, un po’ di caffè macinato.

Ti potrebbero interessare

  • Financiers al miele di limone e ai lamponiFinanciers al miele di limone e ai lamponi
  • Muffin al cioccolato senza burroMuffin al cioccolato senza burro
  • Biscotti al caffèBiscotti al caffè
  • Muffin al triplo cioccolatoMuffin al triplo cioccolato
  • Mini cupcake al caffèMini cupcake al caffè
  • Cupcake alle carote e noci pecanCupcake alle carote e noci pecan
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Muffin e Cupcake, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: albumi, burro nocciola, caffé, farina di mandorle, financiers, glassa, merenda, noci, Yotam Ottolenghi

« Naked cake panna e fragole
Brownie con namelaka al caramello, crumble e lamponi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress