Le madeleine salate al pomodoro e olive sono perfette per l’aperitivo o un buffet. L’importante è servirle tiepide altrimenti perderanno la loro morbidezza.
La ricetta è estratta dal libro “L’ultime cake book” di Christophe Michalak, uno dei miei pasticceri francesi preferiti. Le sue creazioni sono sempre una garanzia!
Buono a sapersi: le madeleine si possono congelare. Quando sono ancora calde mettetele in una pirofila e copritela con pellicola alimentare. Prima di servire, basterà passarle un paio di minuti nel forno caldo a 200°C, saranno come appena fatte!
Ingredienti per una ventina di pezzi: 75 g di farina, 5 g di lievito per dolci, 35 g di olive Taggiasche snocciolate, 2 uova medie, 30 g di concentrato di pomodoro, 35 g di Parmigiano grattugiato, 2 g di Tabasco (facoltativo), 30 g di burro fuso, 40 ml di olio di semi di girasole, un pizzico di sale e pepe.
Setacciate la farina e il lievito. Tritate le olive. In una ciotola mescolate le uova, il concentrato di pomodoro, il formaggio grattugiato, le olive e il Tabasco. Incorporate la farina, il burro sciolto e l’olio, salate e pepate. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere e riempite lo stampo precedentemente imburrato. Cuocete nel forno caldo a 180°C per 15 minuti circa. Consumatele tiepide!
Daniela dice
Ma che buone! Una bella idea farle salate ^_^
Chiara Selenati dice
Sì, sono semplici e veloci da fare! Inoltre, si possono anche congelare 🙂