That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Una cena Agli Amici – ristorante 2 stelle Michelin

30 Agosto 2017 by Chiara Selenati Leave a Comment

Per festeggiare i nostri 11 anni di matrimonio, mio marito mi ha fatto una sorpresa grandissima: mi ha portata a cena in un ristorante in cui sognavo di andare da molto tempo…
Un paio d’ore prima di partire, mi ha detto “Stasera ti porto a cena in un bel ristorante, hai 2 ore per prepararti, vestiti in maniera elegante”. Non me l’aspettavo! Ero molto emozionata, anche perché non mi ha svelato la nostra destinazione fino all’ultimo: Agli Amici, ristorante 2 stelle Michelin a Godia (Udine).

Quando arriviamo, mentre mio marito parcheggia, vengo accolta da Michela Scarello, la padrona di casa, sorella dello chef Emanuele e, da subito, mi sono sentita a mio agio. Mi ha fatto accomodare in giardino, dove mi ha raggiunta mio marito. I camerieri, molto gentili e attenti a farci “sentir bene”, ci hanno accolto con un “buonasera e benvenuti Agli Amici”. E’ iniziata subito la carrellata di prelibatezze che hanno accompagnato il nostro cocktail: chips realizzate con diverse farine e servite in un vasetto di timo, pane fresco con prosciutto crudo di San Daniele e 5 mises en bouche. La serata comincia alla grande e promette molto bene.

Sempre in giardino, scegliamo il nostro menù: ce ne sono tre, ma uno in particolare colpisce entrambi “Go Green”: un menù vegetariano ricco di promesse gustative e scoperte interessanti. Ci accomodiamo nella sala del ristorante, molto elegante, intima, dove ci sono già un paio di coppie. Ci viene portato il cestino del pane con tre varietà: ciabatta, pane al miele di castagno e un altro tipo di cui non mi ricordo il nome, ma era buonissimo! ed i grissini, accompagnati da una crema di ricotta ed erba cipollina.

Arriva il sommelier, a cui confidiamo la scelta dei vini: un calice di bianco Lis Neris per me e un calice di rosso toscano per mio marito. Arrivano poi, gli antipasti: una Caesar salad moderna, una panzanella con gelato al latte di bufala (di cui ci siamo innamorati!) e una caprese che non c’è (zuppa di mele verdi, olive, mozzarella e crema di basilico all’olio EVO).

Prima di continuare con il menù degustazione, ci portano una piccola sorpresa: una focaccia calda appena sfornata a base di patate, ortaggio star di Godia, morbidissima e davvero buona.

Un susseguirsi di piatti deliziosi, con abbinamenti e gusti sorprendenti come gli spaghetti al caffè con crema al limone e mandorle oppure la pasta alla norma, versione 2.0:

Ad ogni portata, ci suggerivano come degustare al meglio il piatto, per coglierne l’essenza e comprendere il messaggio dello chef e, noi, religiosamente seguivamo i consigli e, guardandoci negli occhi, annuivamo, come per dire “Che meraviglia!”.

L’ultimo piatto, prima del dessert, comprendeva un tortino di patate con una crema di formaggio e un gelato alla cipolla: strabiliante!

A questo punto, ci hanno chiesto se desideravamo assaggiare una selezione di formaggi oppure procedere direttamente con i dessert… e abbiamo optato per la seconda scelta.
Per pulire la bocca e preparare il palato al dolce, un “erbario” con foglie essiccate e zuccherate, molto interessanti. A seguire, gnocchetti di lamponi con granita al succo di pomodoro e il dessert del menù: gelato di rucola con fragole e cremoso alla rosa, semplicemente stratosferico!

Ma non è finita qui! La cameriera è tornata in compagnia del pasticcere che ha assemblato in diretta, davanti a noi, questi cannoli di meringa con una mousse di limone, lamponi e frizzy pazzy, consigliandoci di concludere la degustazione con il ghiacciolo all’erba Luigia.

Prima di partire abbiamo avuto la possibilità di complimentarci di persona con lo chef Emanuele Scarello, molto gentile e disponibile.

Che dire? E’ stata un’esperienza fantastica, una scoperta dietro l’altra… piatti unici, con ingredienti di primissima scelta che vogliono valorizzare la nostra splendida regione.

Agli Amici non è un ristorante come gli altri, è un luogo magico, fatto di accoglienza, umiltà e tanta passione. Sul loro sito internet c’è scritto:

“Agli Amici è prima di tutto la nostra casa, la nostra vita.
E chi – come noi – mette così tanto di sé stesso in un luogo che ama, desidera solo che un ospite si senta immediatamente a proprio agio.
Ci teniamo che tutto – ogni piccolo dettaglio – Vi faccia sentire i benvenuti nella nostra casa e alla nostra tavola.
Non siamo qui per impressionarvi, desideriamo solo farvi stare bene!”

Ed è proprio così: Michela ed Emanuele, assieme ai loro collaboratori, ti fanno sentire un membro della loro famiglia. Se passate per Udine, fermatevi a Godia ed entrate nella loro casa, non ve ne pentirete. E non pensate di rovinarvi: il nostro menù degustazione è a 90,00€ (bevande escluse), un prezzo abbordabile se si pensa che parliamo di un ristorante con 2 stelle Michelin.

Vi ho convinti? Ecco l’indirizzo:

Agli Amici
Via Liguria, 252
Godia (Udine)

Telefono: 0432/565411 e QUI troverete gli orari di apertura.

 

 

Ti potrebbero interessare

  • Scuola di cucina “La Cogarìe” – UdineScuola di cucina “La Cogarìe” – Udine
  • Il menù delle feste di Osteria Da Alvise & Enoteca Il MarangonIl menù delle feste di Osteria Da Alvise & Enoteca Il Marangon
  • Zûf di coce – crema di zucca friulanaZûf di coce – crema di zucca friulana
  • Polenta frittaPolenta fritta
  • Il salame di vitello di nonna GemmaIl salame di vitello di nonna Gemma
  • Prossime presentazioni de “La mia pasticceria francese”Prossime presentazioni de “La mia pasticceria francese”
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi Tagged With: Emanuele Scarello, Friuli, Godia, ristorante 2 stelle Michelin, ristorante Agli Amici, ristorante Udine

« Dessert Kosmik green Mojito di Cristophe Michalak
Torta al cioccolato senza glutine e senza lattosio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress