That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Cuore di dacquoise alle mandorle, mousse mascarpone e cioccolato bianco, lamponi e lime

9 Febbraio 2015 by Chiara Selenati 7 commenti

Un dessert raffinato, fresco e delicato che conquisterà il o la fortunata a chi lo offrirete!

Buono a sapersi: ho usato uno stampo senza fondo a forma di cuore, non molto grande:  la distanza tra le due punte è di 15 cm. Ho usato i lamponi surgelati che ho fatto scongelare in frigo per una notte e asciugato delicatamente con della carta assorbente.  Potete preparare il giorno prima sia la dacquoise che la mousse al mascarpone.

Per la dacquoise alle mandorle: 90gr di albumi, 40gr di zucchero semolato, 80gr di mandorle tritate finemente, 62gr di zucchero a velo, 15gr di farina.

Accendete il forno a 180°C. Con la matita, disegnate 2 cuori identici su un foglio di carta forno, giratelo e sistematelo sulla teglia del forno. Mescolate la farina, lo zucchero a velo e le mandorle. Montate a neve gli albumi con lo zucchero. Incorporatevi delicatamente le farine e mescolate con la spatola. Trasferite il tutto in una tasca da pasticcere e riempite i cuori.
Infornate 15-20 minuti. Lasciate raffreddare, poi staccate la dacquoise delicatamente. Rifinite i bordi aiutandovi con lo stampo, se necessario.

Per la mousse al mascarpone: 100gr di cioccolato bianco, 100ml di panna fresca, 200gr di mascarpone, 1 lime.

Tagliate il cioccolato a pezzetti. Scaldate la panna in un pentolino senza portare ad ebollizione. Versatela sul cioccolato bianco, lasciate riposare un minuto, poi mescolate con la frusta. Lasciate raffreddare. Aggiungete poi il mascarpone e la scorza di lime, mescolate con una spatola e mettete in frigo per un paio d’ore. Montate con le fruste elettriche, poi trasferite in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia.

Per la gelée di lamponi: 60gr di lamponi, 2 cucchiai di zucchero a velo, 1gr di gelatina alimentare.

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Zuccherate i lamponi e riduceteli in purea, poi aggiungete la gelatina strizzata e scaldate per qualche istante al microonde, per farla sciogliere. Mescolate e trasferite in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia, di piccolo diametro.

Montaggio: 125gr di lamponi, 1 lime, zucchero a velo.

Sistemate un cuore di dacquoise sul piatto da portata. Formate delle “gocce” di mousse sul cuore, cominciando dall’esterno. Aggiungete un pò di gelatina di lamponi e qualche lampone fresco, poi ricoprite con il secondo cuore, delicatamente. Formate delle “gocce” di mousse sul contorno del cuore, riempite il centro con i lamponi. Riempiteli con la gelatina e mettete in frigo. Prima di servire, spolverate il tutto con lo zucchero a velo e zeste di lime.

Se la regalate, pensate a trasportarla in una bella e comoda scatola, come questa! Ne troverete altre, sul sito di Poloplast.

Ti potrebbero interessare

  • Crostata ai frutti di bosco e pistacchiCrostata ai frutti di bosco e pistacchi
  • Cupcake alla crema di mascarpone e lamponiCupcake alla crema di mascarpone e lamponi
  • Bûche di Natale con mousse al cocco, mousse mango e passion fruit, dacquoise al coccoBûche di Natale con mousse al cocco, mousse mango e passion fruit, dacquoise al cocco
  • Torta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di boscoTorta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di bosco
  • Naked cake ai frutti di bosco, panna montata al mascarponeNaked cake ai frutti di bosco, panna montata al mascarpone
  • Cupcake Dexter: cupcake insanguinati per HalloweenCupcake Dexter: cupcake insanguinati per Halloween
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert, Festa della mamma, San Valentino Contrassegnato con: cioccolato bianco, cuore, dacquoise, festa, lamponi, lime, mandorle, mascarpone, panna, San Valentino

« Cookie gigante
Torta al cioccolato gluten free con panna e kumquat canditi »

Commenti

  1. Daniela dice

    9 Febbraio 2015 alle 13:29

    Uno spettacolo per la vista e una delizia per il palato 🙂
    Magnifico!
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
    • thatsamore dice

      9 Febbraio 2015 alle 13:42

      Ne sono molto soddisfatta e fiera per il risultato. Grazie Daniela, buona settimana anche a te!

      Rispondi
  2. Patricia Moll dice

    9 Febbraio 2015 alle 13:30

    Deve essere un sogno questa torta!!!!!!
    Solo a vederla viene l0acquolina in bocca….

    Rispondi
    • thatsamore dice

      9 Febbraio 2015 alle 13:43

      Mi a piacere che le foto trasmettano l'essenza di questa torta. Buona giornata!

      Rispondi
  3. Elisa dice

    7 Agosto 2021 alle 19:10

    A me non sono venuti 2 cuori di dacquoise con queste dosi scritte…

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      7 Agosto 2021 alle 20:35

      Ciao Elisa, probabilmente il tuo stampo era troppo grande. Quello che ho usato io ha una distanza tra le due punte è di 15 cm.

      Rispondi

Trackback

  1. Cuore croccante di mandorle, con soffici nuvole al cioccolato bianco e mascarpone | Un pizzico di Marina ha detto:
    16 Maggio 2015 alle 16:37

    […] sua ricetta originale la potete trovare qui. La mia versione è leggermente modificata, visto l’utilizzo di prodotti senza lattosio e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress