That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Galette des rois al cioccolato e fava tonka

27 Dicembre 2013 by Chiara Selenati 8 Comments

Avendo vissuto per 7 anni in Francia e avendo sposato un francese ho imparato a conoscere gli usi e costumi di questo bellissimo paese. La galette des rois è un dolce tipico che viene degustato nel periodo natalizio e in particolare il 6 gennaio (arrivo dei Re magi = rois), a base di pasta sfoglia con un ripieno di crema frangipane (alle mandorle). La tradizione vuole che il bambino più giovane si metta sotto il tavolo e indichi alla persona che distribuisce le fette a chi deve darle. All’interno della galette viene nascosta una “fève”, un piccolo oggetto, e chi la trova diventa re o regina per un giorno.

Quella che vi propongo io è al cioccolato, profumata alla fava tonka. Io non ne avevo, quindi non l’ho messa, ma il risultato è stato comunque delizioso! Se volete provare a fare la pasta sfoglia in casa, trovate la ricetta QUI con le foto passo passo. La ricetta l’ho trovata qui.

Buono a sapersi: se non avete la fava tonka, potete sostituirla con i semi di una bacca di vaniglia. Per una versione più classica, eliminate il cacao e la fava tonka e aggiungete 3 gocce di aroma di mandorle. Per una versione più osé sostituite le mandorle tritate con i pistacchi ed eliminate anche in questo caso la fava tonka.

Ingredienti per 6 persone: 2 dischi di pasta sfoglia, 90gr di burro morbido, 90gr di zucchero, 90gr di farina di mandorle, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 pizzico di fava tonka, 1 uovo, 20gr di mandorle a lamelle, 20gr di Maizena, 1 tuorlo.

Mescolate il burro morbido con lo zucchero, aggiungete la farina di mandorle e le mandorle a lamelle, la Maizena, il cacao, la fava tonka, l’uovo.
Srotolate la pasta sfoglia e ritagliate 2 dischi di 26cm di diametro. Sistemate il primo disco sulla teglia del forno ricoperta di carta forno. Stendete la crema frangipane su tutta la superficie, fino a 2 cm dal bordo, sistemate l’oggettino (se ne avete uno) evitando il centro. Spennellate i bordi con dell’acqua, aiutandovi con un pennello. Coprite con il secondo disco di pasta sfoglia e fissate bene i bordi. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e decorate con la punta del coltello (facoltativo). Infornate per circa 30 minuti a 190°C, poi lasciate intiepidire la galette 20 minuti prima di degustare.

Ti potrebbero interessare

  • Galette des rois al pralinatoGalette des rois al pralinato
  • Galette des rois classicaGalette des rois classica
  • Tris di mini Gallettes des RoisTris di mini Gallettes des Rois
  • Galette des rois ai frutti di boscoGalette des rois ai frutti di bosco
  • Galette des rois al pistacchio e lamponiGalette des rois al pistacchio e lamponi
  • Galette des rois al gianduia e noccioleGalette des rois al gianduia e nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Natale, Ricette dal mondo, Torte e Dolcetti Tagged With: cacao, cioccolato, farina di mandorle, fava tonka, frangipane, galette des rois, mandorle, Natale, pasta sfoglia, pasticceria francese

« Buon Natale!
Cupcake al cioccolato, ciliegie sottospirito e topping al mascarpone »

Comments

  1. Rossella says

    27 Dicembre 2013 at 17:45

    Questa ricetta me la devo segnare. La galette des rois l'ho scoperta durante il mio anno romano grazie ad un'amica francese. Però io il fève non lo trovai 🙂

    Rispondi
    • thatsamore says

      27 Dicembre 2013 at 17:54

      E' davvero buona con il cioccolato. La fève: me ne sono portate un pò dalla Francia, non se se si trovano in Italia, forse su internet! Buone feste!

      Rispondi
  2. Cecilia Concari says

    27 Dicembre 2013 at 19:17

    che bello, mi ricorda le vacanze di Natale in Martinica, quando i miei cugini vivevano là… grazie della ricetta (e per aver fatto riemergere dolcissimi ricordi)

    Rispondi
    • thatsamore says

      27 Dicembre 2013 at 19:18

      Grazie a te Cecilia 😉 buone feste!

      Rispondi
  3. Daniela says

    27 Dicembre 2013 at 22:09

    Deliziosa con la crema al cioccolato 🙂
    Buone Feste!

    Rispondi
    • thatsamore says

      28 Dicembre 2013 at 18:36

      Sì Daniela, veramnete buona! Auguroni anche a te.

      Rispondi
  4. Silvia Pesce says

    28 Dicembre 2013 at 14:38

    Bellissima 🙂 è anche tra la mia lista delle cose da fare, il punto è che sono sempre troppe 😀
    complimenti per la ricetta, ottima direi 🙂
    un bacione,
    Buone feste
    Silvia

    Rispondi
    • thatsamore says

      28 Dicembre 2013 at 18:37

      A chi lo dici!! Ho una lista infinita di ricette da provare… buone feste anche a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress