Il pain perdu (letteralmente “pane perso”) è una cosa meravigliosa!! Nato per riciclare il pane secco avanzato è ideale per una ricca colazione o la merenda. Io ho preferito usare la focaccia dolce, in questo caso il pan treccia della Mulino Bianco ma potete usare qualsiasi tipo di pane. L’importante è inzupparlo bene in modo che dopo la cottura rimanga bello morbido. Potete degustarlo così oppure con marmellate, sciroppo d’acero, miele, crema spalmabile o frutta fresca!
E’ un dolcetto semplice e veloce da preparare, con ingredienti che avrete sicuramente in casa quindi non avete scuse: subito ai fornelli per preparare questo delizioso pain perdu!

Al naturale o con Nocciolata e banane…
Ingredienti per 2 persone: 4 fette di focaccia dolce, 15gr di zucchero, 1 uovo, 150ml di latte, 30gr di burro, zucchero di canna.
Mescolate con una frusta l’uovo, lo zucchero e il latte. Scaldate il burro a fuoco medio in una padella abbastanza grande, spolverate di zucchero di canna e lasciate caramellare. Inzuppate bene le fette di focaccia nel liquido, poi cuocete per un paio di minuti per lato. Servite subito!
Bella idea questa del pan perdù. Non la conoscevo. Sarà per il prossimo pane avanzato e indurito. Invece della minestra di pane (panada in piemontese) o della torta di pane, proverò questa ricetta.
Ciao Patricia
Grazie Patricia, a presto!
Bella questa ricettina!
Se ti va visita il mio blog http://incucinaconcecilia.blogspot.it/
Grazie! Molto carino il tuo blog 😉
Ciao Chiara!
Questa ricetta è davvero ottima, complimenti per il tuo blog.
Se hai voglia e tempo passa da me per una fetta di torta ti aspetto!!!!
http://letortedidebora.blogspot.com
P.S. Foto bellissime:))))
A presto