Il 6 e 7 luglio sono stata invitata dalla Rigoni di Asiago, con cui collaboro, per partecipare ad un grande evento dedicato ai prodotti del territorio, svoltosi ad Asiago. Ho potuto incontrare altre blogger ed abbiamo passato un week end indimenticabile, tra gastronomia, scoperte e storia.
Il Consorzio Turistico Asiago 7 Comuni si è fatto portavoce dell’Altopiano di Asiago promuovendo una grandissima manifestazione dal titolo “Altopiano da gustare, colazioni e merende nel cuore della natura”, con lo scopo di far conoscere e valorizzare tutto quello che questo angolo di paradiso è in grado di offrire, sia dal punto turistico che da quello enogastronomico.
Venerdì sera abbiamo cenato al ristorante “Mini Bar“:
Sabato mattina, ci siamo diretti al rifugio Campomuletto a Gallio.
Testimoni
Al pomeriggio, siamo ridiscesi ad Asiago, sul piazzale dello Stadio del Ghiaccio dov’era stata allestita una tensostruttura coperta, all’interno della quale oltre a un allestimento dedicato alla colazione, alla merenda e alle varie degustazioni in programma, si sono svolti gli showcooking, aperti al pubblico con la partecipazione di famosi chef del territorio, coordinati da Alessandro Dal Degan, del celebre Ristorante La Tana, di Asiago. Gli chef si sono sfidati davanti a una giuria di giornalisti selezionati, sul tema della “Miglior Merenda”.

con pasta di nocciole e nocciole tritate
Domenica mattina avevamo un po’ di tempo libero, così siamo partite alla scoperta di Asiago: una cittadina molto carina.
Nel pomeriggio, abbiamo seguito con molto interesse gli chef si sono sfidati sul tema della “Miglior Colazione”.
Eccoci qui, pronti per partire alla stazione di Vicenza e ritornare alla vita quotidiana, dopo questo week end ricco di emozioni! Vorrei ringraziare la Rigoni di Asiago e tutto il suo team, in particolare Elena che si è occupata di noi in maniera fantastica.
ciao Chiara..bello questo post…quanti sapori, profumi, colori, chiacchiere mi ritornano alla mente!
che belle foto hai fatto! complimenti davvero!
Evviva quusto speciale week end!
A presto
Laura
È stato bellissimo incontrarci e conoscerti. La foto + bella e' di sicuro quella insieme abbracciate allo scoiattolo più morbidoso del mondo! Un abbraccio! Alice
Bel resoconto, belle foto e bei piatti visivamente buoni ma assaggiarli sicuramente di più. Peccato che per la maggioravanza manca la materia prima in città ed inoltre il lavoro che ci sta dietro ci vuole una brigata….in famiglia ma chi aiuta cosi noi povere donne…casalinghe e cuoche…forse qualcuno è fortunata. Grazie comunque del reportage me lo sono gustato il tuo e quello dell'amica Alice. ciaooo buon w.e.
Che belloooo!!!!! Io non ho potuto partecipare e aspettavo con trepidazione il reportage di qualche blogger! Ora mi mangio le maniiiii!
Spero ci saranno altre occasioni!
Belle foto…e che bella compagnia!
Un abbraccio
Paola
Che bello questo post! Belle le foto che raccontano più di tante parole! Cosa ti sei comprata? Hai la borsa più grande di tutte le altre!!!! 😉 Quando ci incontriamo ci racconti, mi raccomando! 😀
quante foto! ho scoperto di essermi persa la meringa e zafferano… comunque è stata proprio un'esperienza fantastica speriamo di ripeterla. Baci Paola
che bello! Per me è stato un vero dispiacere non poter venire.. sono contenta di leggere questo bel reportage. baci