That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Fagottini di bresaola con ricotta e pomodori secchi

19 Settembre 2012 by Chiara Selenati 1 Comment

Qualche giorno fa, le Edizioni Solar mi hanno inviato il libro dell’ultima vincitrice di Masterchef Francia “Les meilleures recettes d’Elisabeth” e, fra le tante ricette, ho scelto questa: facile, veloce da preparare e molto originale. Ci è piaciuta molto!

Ingredienti per 4 persone: 12 fette di bresaola, 50gr di rucola, il succo di un limone, 15 foglie di basilico, 1 spicchio d’aglio (non l’ho messo), 200gr di ricotta, 8 petali di pomodori secchi sott’olio, 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, fior di sale e pepe.

Lavate e tritate il basilico. Sgocciolate i pomodori e tagliateli a dadini. Tritate lo spicchio d’aglio e lavate la rucola.
In una ciotola, mescolate la ricotta con il basilico, l’aglio, sale e pepe. Sistemate le fette di bresaola su un piatto, versate nel centro un cucchiaio di crema di ricotta, qualche dadino di pomodori e 2 o 3 foglie di rucola. Chiudete le estremità di ogni fetta in modo da ottenere dei fagottini. In una ciotolina, mescolate l’olio e il succo di limone. Servite 3 fagottini per persona, poi versate un cucchiaio di succo di limone mescolato con l’olio. Spolverizzate con il pepe e il fior di sale.

Ti potrebbero interessare

  • Treccia al pomodoro e formaggioTreccia al pomodoro e formaggio
  • Crema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confitCrema di ricotta, crumble di farina di mais e pomodorini confit
  • Spaghetti con crema di peperoni e ricottaSpaghetti con crema di peperoni e ricotta
  • Crème brûlée al Parmigiano e pomodorini confitCrème brûlée al Parmigiano e pomodorini confit
  • Mini madeleine con crema di carciofi e pomodori secchiMini madeleine con crema di carciofi e pomodori secchi
  • Pane nero, ricotta fresca e olio Deorum PernigoPane nero, ricotta fresca e olio Deorum Pernigo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Aperitivi e fingerfood, Gluten free Tagged With: basilico, bresaola, pomodori secchi, ricotta, rucola

« Tartellette ai mirtilli e spéculoos
Dolcetti alle carote, albicocche e pistacchi »

Comments

  1. LIDIA says

    14 Novembre 2014 at 14:55

    Dalla velocità con cui sono spariti devo pensare che erano buoni….non sono nemmeno riuscita ad assaggiarli. Ciao ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress