That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Bruschetta verde

18 Giugno 2012 by Chiara Selenati Leave a Comment

Una ricettina veloce e originale, con un ingrediente tipico, come il pecorino. E’ originario del Lazio ed è un formaggio a base di latte di pecora con una consistenza a grumi, un sapore salato e fruttato. Il pecorino romano è la varietà più famosa, ma esiste anche il pecorino pepato, la versione siciliana con grani di pepe interi. Questa ricetta è estratta da una rivista francese: “Zeste” n°1 dell’anno scorso. Ho servito queste bruschette assieme alle bruschette al pomodoro.

Buono a sapersi: la ricetta prevede di cuocere le verdure sotto il grill per 8 minuti. Ho seguito queste istruzioni, ma al termine degli 8 minuti, le verdure erano ancora durette, allora ho continuato la cottura per altri 15 minuti a 200°C, forno ventilato.

Ingredienti per 4 persone: 1 mazzetto di asparagi verdi, 200gr di zucchine piccole, 2 cucchiai di olio EVO, 50gr di pecorino, 3 rametti di prezzemolo, 2 rametti di menta, 8 fette di pane di grano duro o tipo baguette, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe.

Eliminate l’estremità dura degli asparagi, lavateli e tagliateli a pezzi. Lavate le zucchine e tagliatele a dadi, poi mescolate le due verdure in una ciotola con l’olio, sale e pepe. Trasferite il tutto in una pirofila o nella teglia del forno e cuocete una ventina di minuti a 200°C, forno ventilato. Nel frattempo, tagliate a scaglie il pecorino (o il parmigiano) aiutandovi con un pelapatate e tritate prezzemolo e menta. Quando le verdure sono pronte, rimettetele nella ciotola, aggiungete le erbe aromatiche e mescolate delicatamente. Tostate il pane (alla stessa temperatura) e sfregolatevi poi l’aglio tagliato a metà, infine versatevi sopra un filo d’olio d’oliva.
Disponete le verdure su ogni fetta di pane, aggiungete le scaglie di formaggio e servite subito.

Ti potrebbero interessare

  • Girelle di sfoglia con zucchine e scamorza affumicataGirelle di sfoglia con zucchine e scamorza affumicata
  • Börek al formaggioBörek al formaggio
  • Involtini di zucchine con tonno e olive TaggiascheInvoltini di zucchine con tonno e olive Taggiasche
  • Muffin salati alle zucchine con ricotta e salmoneMuffin salati alle zucchine con ricotta e salmone
  • Mazzancolle all’aglioMazzancolle all’aglio
  • Bruschetta al pomorodoBruschetta al pomorodo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Aperitivi e fingerfood, Pane, pizza, focacce e panini, Vegetariano Tagged With: aperitivo, asparagi, bruschetta, finger food, menta, pecorino, prezzemolo, zucchine

« Bruschetta al pomorodo
Frutta cruda-cotta con sciroppo speziato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

Vuoi ricevere il mio e-book gratuito?

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Facebook

That's Amore

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

LA MIA NEWSLETTER

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress