That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop
  • Ricettari gratuiti

Samboussek alla carne e pinoli

6 Maggio 2016 by Chiara Selenati Lascia un commento

I samboussek sono dei ravioli di pasta lievitata farciti con carne o formaggio, ripici del Libano. Possono essere cotti in forno oppure fritti nell’olio. Li ho scoperti sfogliando l’ultimo libro di Laurent Mariotte “La cuisine du monde“.

Sambousseks alla carne e pinoli

Ingredienti per la pasta: 500gr di farina, 15gr di lievito fresco, 80ml d’olio d’oliva, 1 cucchiaino di sale.

Versate la farina e il sale in una ciotola, formate un buco al centro e versate il lievito stemperato in una tazza di acqua tiepida (150ml circa). Lavorate aggiungendo l’olio un po’ alla volta e quanto basta di acqua per ottenere un impasto liscio che non si attacchi alle dita. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per un’oretta circa.

Ingredienti per il ripieno: 400gr di carne di agnello tritata, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 4 cucchiai di prezzemolo tritato, 200gr di pinoli, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1/2 cucchiaino di cannella, sale e pepe.

Tostate a secco i pinoli in una padella antiaderente finché saranno dorati, poi lasciateli raffreddare.
Pelate la cipolla e tritatela finemente assieme all’aglio, poi soffriggetele con l’olio a fuoco dolce finché non saranno teneri. Aggiungete la carne, la cannella e il prezzemolo, salate e pepate, mescolate bene e lasciate insaporire, mescolando ogni tanto. Lasciate raffreddare e aggiungete i pinoli.
Accendete il forno a 180°C e oliate leggermente la teglia. Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata su uno spessore di 2-3 millimetri. Con un bicchiere rovesciato ritagliate dei dischi di 10 cm di diametro, sistemate 1 cucchiaino di ripieno al centro, bagnate leggermente i bordi con l’acqua e chiudeteli, premendo bene i bordi. Sistemate i samboussek sulla teglia, infornate e cuoceteli per circa 30 minuti: devono essere dorati. Serviteli immediatamente.

Ti potrebbero interessare

  • Mazzancolle all’aglioMazzancolle all’aglio
  • Focaccia rustica con semola rimacinataFocaccia rustica con semola rimacinata
  • Treccia al pomodoro e formaggioTreccia al pomodoro e formaggio
  • Focaccia soffice ad alta idratazioneFocaccia soffice ad alta idratazione
  • Schiacciatina con pesto di alliariaSchiacciatina con pesto di alliaria
  • Samosa – Triangolini di pasta fillo con carne speziata, piselli e caroteSamosa – Triangolini di pasta fillo con carne speziata, piselli e carote
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Ricette dal mondo Contrassegnato con: aglio, aperitivo, cannella, carne macinata, lievitati, pinoli, prezzemolo

« Torta alle fragole e pistacchi
Biscotti al cacao e crema di mandorle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Prepariamo insieme i cjarsons

Prepariamo insieme i cjarsons

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2023
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress