Tutti noi conosciamo le ortiche ma lo sapevate che questa pianta ha molte virtù? È estremamente ricca di vitamine A, C e D, di ferro, potassio, manganese, calcio e silicio che contribuisce alla mantenimento di ossa e della pelle. In cucina si possono cucinare in mille modi: nella frittata, nella minestra o negli gnocchi! Questo è il momento migliore per raccoglierle, prima che fioriscano.
Oggi vi propongo una ricetta semplice, veloce, molto gustosa e che costa pochissimo! I protagonisti? Ortiche e pane raffermo. Per questa ricetta, mi sono ispirata molto dalla ricetta di Annalisa del blog Manca il sale: una simpatica ragazza udinese che ho avuto il piacere di conoscere “dal vivo” dopo averla scoperta su Facebook.
Ingredienti per 4 persone: 300 g di pane raffermo, 100 g di ortiche, 250 ml di latte, 2 uova sbattute, sale e pepe.
Portate a bollore dell’acqua in un pentolino e sbollentate le foglie d’ortica per 3-4 minuti. Nel frattempo, tagliate il pane a cubetti e mettetelo in una ciotola, versateci sopra il latte e lasciate riposare per circa 10 minuti. Scolate le ortiche e lasciatele intiepidire. Versate nel frullatore il pane, le ortiche, le uova, sale e pepe. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle palline di circa 3 centimetri e cuocetele in abbondante acqua bollente per circa 10 minuti.
Per condire: una fetta di speck di Sauris da 50 g, ricotta affumicata, 30 g di burro.
Tagliate lo speck a fettine e rosolatelo con metà burro in una padella abbastanza grande. Quando gli gnocchi sono pronti, scolateli con una schiumarola e trasferiteli nella padella, aggiungete il burro rimanente e insaporiteli velocemente. Impiattate e aggiungete la ricotta affumicata grattugiata.
Sono lietissima di averti ispirata!!
Grazie per la fiducia (e per la “ragazza”!!!)!
Figurati Annalisa, ti abbraccio!