That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Bûche di Natale alla mousse di lamponi, cremoso alla vaniglia e dacquoise alle mandorle

10 Dicembre 2015 by Chiara Selenati 9 Comments

Quest’anno mi sono regalata uno stampo per bûche in silicone perché volevo proporre un tronchetto moderno per il pranzo di Natale. Non ho resistito e l’ho provato subito con una ricetta fresca e leggera, perfetta per concludere un pranzo copioso. Questo tronchetto in versione moderna ha conquistato tutti e non è difficile da preparare come sembra!

Vorrei ringraziare Isabelle del blog Pourquoi pas… per i suoi preziosi consigli e per la ricetta della glassa.

tronchetto di natale ai lamponi, vaniglia e mandorle

Buono a sapersi: per organizzarvi al meglio, cominciate con il preparare la dacquoise, poi il cremoso e, infine, la mousse. Visto che bisogna mettere il tronchetto in congelatore, potete prepararlo qualche giorno prima ed evitare di passare la vigilia chiusi in cucina! Ho usato uno stampo per bûche di 25cm di lunghezza e uno stampo da plumcake, anch’esso in silicone, di 24cm di lunghezza e 8,5cm di larghezza.

Ingredienti per la dacquoise alle mandorle: 56gr di albumi, 24gr di zucchero semolato, 33gr di farina di mandorle, 33gr di zucchero a velo.

Accendete il forno a 170°C. Montate a neve gli albumi e lo zucchero semolato, con le fruste elettriche. Aggiungete poi le mandorle e lo zucchero a velo setacciato. Mescolate delicatamente con una spatola e versate il tutto nello stampo da plum cake precedentemente imburrato. Infornate per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare la dacquoise su una gratella per dolci.

Ingredienti per il cremoso alla vaniglia: 200ml di panna fresca, 1 stecca di vaniglia, 30gr di zucchero semolato, 48gr di tuorli (3 medi), 2gr di gelatina alimentare (1 foglio).

Tagliate la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza e grattate i semini. Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda per circa 5 minuti.
Versate la panna in un pentolino, aggiungete i semini e la stecca di vaniglia aperta. Portate a bollore. Nel frattempo, mescolate i tuorli e lo zucchero in una ciotola. Versate la panna a filo, mescolando con una frusta, poi versate tutto nel pentolino e portate la crema a 82°C.  Filtrate e aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate bene, poi versate il cremoso nello stampo per bûche in silicone. Lasciate raffreddare poi mettete in congelatore per almeno 2 ore.

Ingredienti per la mousse di lamponi: 200gr di purea di lamponi (o di lamponi scongelati e frullati), 6gr di gelatina alimentare (3 fogli), 50gr di zucchero, il succo di mezzo limone, 200ml di panna fresca.

Mettete la gelatina in ammollo nell’acqua fredda per circa 5 minuti. Scaldate la metà della purea di lamponi con lo zucchero e il succo di limone. Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate. Poi, aggiungete la purea fredda rimanente. Montate la panna e incorporatela alla purea in 3 volte, mescolando bene.

Assemblaggio: sformate il cremoso alla vaniglia congelato. Versate la mousse nello stampo per bûche vuoto e inserite il cremoso al centro. Terminate con la dacquoise alle mandorle e mettete in congelatore per una notte.

Ingredienti per la glassa: 200gr di gelatina neutra, 30ml d’acqua, colorante rosso in polvere.

Intiepidite tutti gli ingredienti a 30°C. Mettete la bûche ancora congelata su 2 bicchieri capovolti, posato su una pirofila e versatevi sopra la glassa. Trasferite il tronchetto sul piatto da portata e lasciatela scongelare in frigo per 6 ore circa.

Potete anche preparare la gelatina neutra in casa, portando a bollore 120gr di acqua e 120gr di zucchero. Aggiungete quindi 8gr di gelatina alimentare messa in ammollo e strizzata.

Bûche di Natale alla mousse di lamponi, cremoso alla vaniglia e dacquoise alle mandorle

Ti potrebbero interessare

  • Bûche di Natale con mousse al cocco, mousse mango e passion fruit, dacquoise al coccoBûche di Natale con mousse al cocco, mousse mango e passion fruit, dacquoise al cocco
  • Tronchetto moderno al pistacchio, con frutti esotici e mousse al cioccolato bianco e limeTronchetto moderno al pistacchio, con frutti esotici e mousse al cioccolato bianco e lime
  • Semifreddo al torroneSemifreddo al torrone
  • Dessert festivo alla vaniglia e noccioleDessert festivo alla vaniglia e nocciole
  • Tronchetto di Natale con pere e cioccolatoTronchetto di Natale con pere e cioccolato
  • Tronchetto di Natale Mont BlancTronchetto di Natale Mont Blanc
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dessert, Natale Tagged With: albumi, bûche, cremoso, dacquoise, dessert, lamponi, mandorle, mousse, Natale, natale in casa Ifood, tronchetto, vaniglia

« Alberelli di Natale lecca lecca
Ghirlanda di stelle profumata alla cannella e arancia »

Comments

  1. Serena says

    11 Dicembre 2015 at 9:53

    È proprio il caso di dire that’a Amore at first sight. Bellissimo!

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      11 Dicembre 2015 at 10:00

      Ma grazie! Che belle parole… Buone feste Serena!

      Rispondi
  2. Rita says

    12 Dicembre 2016 at 9:09

    Ciao dolce stupendo..volevo chiederti un aiuto..volevo provare a replicare il tuo dolc’è ma non ho stampo da buche utilizzo una tortiera da 24 cm di diametro secondo te con le dosi come mi devo regolare..grazie..

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      12 Dicembre 2016 at 9:28

      Ciao Rita, grazie mille per i complimenti! Per una tortiera da 24 cm di diametro ti consiglierei di raddoppiare le dosi. Fammi sapere! Buona giornata 🙂

      Rispondi
      • Rita says

        12 Dicembre 2016 at 11:21

        Grazie mille per la pronta risposta..speriamo bene..

        Rispondi
  3. Nadia says

    8 Dicembre 2019 at 10:25

    Buongiorno Chiara, vorrei chiederti quanti lamponi acquistare per avere una purea da 200gr?
    Grazie
    Un caro saluto
    Nadia

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      8 Dicembre 2019 at 10:51

      Buongiorno Nadia, acquistane 250 grammi. Buona domenica!

      Rispondi
  4. Nadia says

    13 Dicembre 2020 at 1:38

    Ciao sono Nadia. Vorrei sapere se uno stampo da 18 le dosi sarebbero giuste o devo aumentare?

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      13 Dicembre 2020 at 15:18

      Ciao Nadia, dovrebbero essere giuste, forse un po’ abbondanti.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Facebook

That's Amore

Instagram

- Un libro una ricetta - 👉 Chiffon cake marmor - Un libro una ricetta -

👉 Chiffon cake marmorizzata

La chiffon cake è diventata una delle torte che faccio più spesso perché so che non delude mai: altissima e super soffice, perfetta sia per la colazione o la merenda che per un’occasione speciale. 

Questa ricetta è estratta dal libro "Le Fluffose" di Monica Zacchia, di cui vi ho parlato qualche giorno fa. Se vi siete persi la presentazione di questo bellissimo libro, la trovate sul mio canale IGTV 😉

👉 Avete mai fatto una chiffon cake? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Chiffon cake marmorizzata" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #unlibrounaricetta #chiffoncake #fluffosa #tortamarmorizzata #chiffoncakes #fluffose #fluffosechepassione
- La torta del weekend -⁠ 👉 Focaccine dolci - La torta del weekend -⁠

👉 Focaccine dolci alla nocciola e al pistacchio

Preparare i lievitati è una cosa che mi rilassa, soprattutto nel fine settimana. Così oggi vi propongo queste irresistibili focaccine dolci, farcite con crema spalmabile alla nocciola e al pistacchio...

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarle. 

👉 Voi quale assaggereste per prima: nocciola o pistacchio? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Focaccine" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce  #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto #nocciolata #nutella #briocheallanutella #briochealpistacchio #cremaalpistacchio #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 Avete del cioc - La ricetta del mercoledì -

👉 Avete del cioccolato di Pasqua da smaltire?

Anche se avete risposto no, dovete dovete assolutamente provare questa torta moelleux au chocolat: una crosticina croccante racchiude un cuore fondente che vi conquisterà al primo assaggio!

Per uno stampo di 24/26 cm: 
- 200 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 200 g di burro a cubetti
- 150 g di zucchero
- 5 uova medie
- 1 cucchiaio di farina e un pizzico di sale.

Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Separate tuorli e albumi, montate quest’ultimi a neve. Aggiungete i tuorli al cioccolato, poi la farina setacciata e il sale. Infine, incorporate delicatamente gli albumi. Trasferite il composto nello stampo imburrato e cuocete nel forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa. Verificate la cottura inserendo un coltello al centro della torta: la lama deve uscirne umida ma non appiccicosa.

👉 Salvate il post per avere la ricetta sempre disponibile e taggate una persona a cui potrebbe interessare 😉
•
Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #tortaalcioccolato #riciclareleuovadipasqua #riciclareincucina #moelleuxchocolat #moelleux #tortafondentealcioccolato #dolciintavolarepost
- La torta del weekend -⁠ 🕊 colomba dolce o - La torta del weekend -⁠

🕊 colomba dolce o salata?

Oggi ho deciso di proporvi due versioni della colomba di Pasqua...

✅ la versione dolce, più semplice rispetto a quella tradizionale. Un’alternativa molto veloce e facilissima, alla portata di tutti: una Colomba che assomiglia ad una torta, molto buona e profumata, con aromi tipici di questo classico pasquale, quali la scorza di limone e arancia, l’aroma mandorla, la vaniglia e le scorze d’arancia candite.

✅ la versione salata, sofficissima e deliziosa, con un ripieno davvero ghiotto! Io ho scelto delle striscioline di speck e cubetti di scamorza ma potete farcirla con quello che volete!

Io, nel dubbio, preparerò entrambe 😂😂

👉 E voi, quale versione preferite? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Colomba" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se provate una ricetta oppure entrambe, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#colombapasquale #colomba #colombafacile #colombafacileeveloce #colombasalata #lievitati #focaccia #bloggallineincucina #colombafattaincasa
- La ricetta del mercoledì - 👉 Bignè con cre - La ricetta del mercoledì -

👉 Bignè con crema al pralinato 

Come resistere a questi dolcetti? Impossibile! Un guscio croccante racchiude una morbida crema e un cuore che cola, entrambi al pralinato...
E' una ricetta che richiede un po' di tempo ma, credetemi: il risultato ne vale veramente la pena 😋

🍰 Chi ne vuole uno? Se la ricetta vi piace, non esitate a condividerla nelle storie o a taggare i vostri amici!

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Bignè con crema al pralinato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pralinato #chouxaucraquelin #bignèallanocciola #parisbrest #bignè #pasticceriafrancese
- I consigli del lunedì - 👉 Pasta sfoglia fat - I consigli del lunedì -

👉 Pasta sfoglia fatta in casa

La base di questa simpatico versione della Saint Honoré è una pasta sfoglia veloce: una versione semplificata della ricetta tradizionale che permette di ridurre notevolmente i tempi di riposo, ottenendo comunque un buon risultato.

Ecco qualche consiglio per realizzarla al meglio:

1️⃣ usate ingredienti di qualità, in particolar modo il burro con l'82% di MG,
2️⃣ non infarinate troppo il piano di lavoro per evitare di cambiare la consistenza dell’impasto,
3️⃣ stendetela molto sottile e tagliatela in modo netto per farla lievitare in maniera omogenea,
4️⃣ non formate una palla con i ritagli, ma sovrapponeteli e stendeteli di nuovo.

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Saint Honoré di Pasqua" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#sainthonoré #choux #bignè #cremapasticcera #dessertfrancese #tortadipasqua #ricettefrancesi #pastasfogliaveloce #pastasfogliafattaincasa
- La torta del weekend -⁠ 🐣 avete già pensa - La torta del weekend -⁠

🐣 avete già pensato al menù di Pasqua?

A dire il vero, io ancora non so cosa preparerò per il pranzo di Pasqua, però ho provato un paio ricette dolci da proporvi, come questa: una torta molto romantica, dai sapori semplici che si sposano a meraviglia.
E' composta da una base soffice profumata al lime, farcita con un doppio strato di panna e marmellata di lamponi… perfetta per questi giorni di Primavera, per la festa della mamma oppure per Pasqua.

👉 Avete visto l'ultima foto? Simpatica, vero? ☺️
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#tortadicompleanno #tortaconlapanna #tortaconlamarmellata #tortaperpasqua #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 pulled pork sa - La ricetta del mercoledì -

👉 pulled pork sandwich 🍔

Dopo un primo tentativo fallito miseramente, ho rifatto il pulled pork (maiale sfilacciato) con la slow cooker seguendo alcune indicazioni della mia amica Giulia (@julietsbelly) ed è venuto spettacolare: la carne si scioglie in bocca ed è gustosissima...

Con gli avanzi, ho preparato il famoso panino con il pulled pork, insalata di cavolo cappuccio e carote (coleslaw) e una manciata di rucola, il tutto racchiuso in una soffice pagnotta fatta in casa. Insomma, ci siamo goduti questo sandwich fino all'ultimo morso...

👉 E voi, lo avete mai assaggiato? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Pulled pork sandwich" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
#blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pulledpork #pulledporksandwich #maialesfilacciato #panino #paninogourmet #pulledporkburger
- I consigli del lunedì - 👉 Come realizzare i - I consigli del lunedì -

👉 Come realizzare in casa i soggetti o le uova di Pasqua? 

Non è difficile come potrebbe sembrare, però, avrete bisogno di cioccolato 🍫 di ottima qualità e di alcuni attrezzi fondamentali:

1️⃣ un termometro da cucina
2️⃣ una spatola
3️⃣ un raschietto (o un'unghia) 
4️⃣ un paio di guanti in lattice per manipolare l’uovo senza lasciare impronte

Sul blog trovate tutti i consigli e passaggi con foto per realizzare in casa un soggetto o un uovo di Pasqua. Io ho provato il nuovissimo stampo Paul Cino della @silikomart: purtroppo, però, non è durato molto ed è stato avidamente divorato dai miei bambini 😂😂

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Uova di Pasqua fatte in casa" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#uovadipasqua #adv #silikomart #soggettiincioccolato #cioccolatofondente #stampisilikomart #uovadipasquafatteincasa #temperareilcioccolato
Carica di più... Seguimi su Instagram

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress