That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Torta ai mirtilli e yogurt greco

22 Giugno 2015 by Chiara Selenati 4 commenti

Torta ai mirtilli e yogurt greco

Ieri ho festeggiato il mio 35° compleanno e, per l’occasione mi sono preparata questa dolcissima torta ai mirtilli. Mi sono ispirata molto da una ricetta del libro “Gâteaux de rêve” della bravissima Linda Lomelino, un regalo di mio marito. Come base ho usato la mia ricetta di torta allo yogurt, super collaudata, per il resto ho seguito la ricetta. Il risultato è un dolce leggero e davero molto buono, sono rimasta molto colpita dalla panna montata allo yogurt greco: una vera rivelazione!

Torta ai mirtilli e yogurt

Buono a sapersi: potete preparare tutta la torta un giorno prima. Gli ingredienti sono per una torta di 18 cm di diametro, per circa 6 persone.

Ingredienti per la torta: 50gr d’olio d’oliva, 50gr di yogurt greco + 10gr di latte intero, 100gr di zucchero, 125gr di farina 00, 1/2 bustina di lievito per dolci, 2 uova medie, 1 cucchiaio raso di scorza grattugiata di limone, i semini di mezza stecca di vaniglia, un pizzico di sale.

Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, poi aggiungete gli ingredienti liquidi (uova, olio, yogurt e latte) e mescolate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate in uno stampo da 18 cm di diametro, imburrato e cuocete per 30 minuti circa, nel forno caldo a 175°C. Fate raffreddare la torta su una gratella. Avvolgetela nella pellicola alimentare e conservatela in frigorifero.

Ingredienti per la panna montata allo yogurt greco: 300ml di panna fresca, 150gr di yogurt greco, zucchero a velo in base ai vostri gusti.

Versate tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e montate con le fruste elettriche finché la crema non si sarà addensata.

Per il montaggio: 1/2 vasetto di Fiordifrutta ai mirtilli Rigoni di Asiago, 2 vaschette di mirtilli freschi.

Tagliate la torta in 3 dischi. Posizionate il primo disco sul piatto da portata, stendete uno strato di panna allo yogurt, poi uno strato di marmellata di mirtilli. Ripetete quest’operazione con il secondo disco di torta e terminate con l’ultimo disco. Ricoprite la torta con la panna allo yogurt e decoratela con i mirtilli, come sulla foto. Conservatela in frigorifero fino al momento di servire.

Torta mirtilli e yogurt greco

Ti potrebbero interessare

  • Torta ai lamponi e crema allo yogurt grecoTorta ai lamponi e crema allo yogurt greco
  • Torta leggera al limone e mirtilliTorta leggera al limone e mirtilli
  • Mousse al caffè e mirtilliMousse al caffè e mirtilli
  • Mini cream tart ai frutti di boscoMini cream tart ai frutti di bosco
  • Cheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilliCheesecake al mascarpone e marmellata di mirtilli
  • Torta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di boscoTorta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dessert, Festa della mamma, Torte e Dolcetti Contrassegnato con: compleanno, dessert, linda lomelino, marmellata, mirtilli, Rigoni di Asiago, torta, yogurt greco

« One pan pasta alla norma
Waffle alle erbe aromatiche e Parmigiano Reggiano »

Commenti

  1. Marta e Mimma dice

    24 Giugno 2015 alle 9:43

    e che signori festeggiamenti con questa torta, mia cara!

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      24 Giugno 2015 alle 13:19

      Sissignora, non mi sono fatta mancare nulla! Buona giornata 🙂

      Rispondi
  2. Michela dice

    16 Luglio 2018 alle 12:00

    Buongiorno!
    complimenti per il sito
    una domanda!
    come posso stampare le tue ricette?
    non trovo la funzione e non ho facebook

    Rispondi
    • Chiara Selenati dice

      16 Luglio 2018 alle 12:14

      Buongiorno Michela, grazie mille! Per stampare le ricette che ti interessano, basta che copi il testo su Word e poi stampi il file. Buona giornata! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress