Una ricetta golosa e fresca estratta dal libro “Merveilleuses meringues” di Véronique Cauvin.
Quando ero più giovane non mi piacevano le meringue, poi da adulta ho cominciato ad apprezzarle sempre di più. Ora le preparo per i miei bambini che ne sono ghiotti, sottoforma di piccole meringhette, mini pavlova o altro… ho una ricetta divertente per i bambini che vi svelerò più avanti!
Ingredienti: 50gr di albumi, 50gr di zucchero semolato, 50gr + 15gr di zucchero a velo, 250gr di fragole, 10 foglioline di menta (o di basilico), 200ml di panna fresca.
Accendete il forno ventilato a 110°C. Cominciate a montare gli albumi con le fruste elettriche. Quando cominciano a fare le bolle aggiungete lo zucchero semolato, un po’ alla volta. Terminate di montare a velocità elevata : dovete ottenere una meringa ben montata, brillante, liscia e densa. Incorporate delicatamente i 50gr di zucchero a velo con una spatola. Trasferite il tutto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella di 13mm e formate delle rose di 10/12cm di diametro sulla teglia ricoperta di carta forno.
Abbassate la temperatura a 90°C e infornate per un’ora e mezza o più, in base alle dimensioni delle meringhe. Sono pronte quando si staccano facilmente dalla carta e all’interno sono belle asciutte.Spegnete il forno, socchiudetelo e lasciatele raffreddare completamente all’interno.
Montate la panna con lo zucchero a velo rimanente. Decorate le pavlova con la panna, le fragole a lamelle e la menta tritata. Frullate le fragole rimanenti con un po’ d’acqua e accompagnate le pavlove con questo coulis.
Lascia un commento