That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Corsi di cucina
  • Press & Events
    • Collaborazioni
    • Recensioni
  • Amazon Shop

Samosa indiani con patate e curry

22 Ottobre 2014 by Chiara Selenati 1 commento

Una ricetta 100% vegetariana, profumata di spezie, da sgranocchiare in piedi all’aperitivo oppure da accompagnare con un’insalata verde, seduti comodamente a tavola. 

I Samosa sono un tradizionale antipasto della cucina indiana che consistono generalmente in un guscio triangolare di pasta, fritti o cotti al forno, farciti principalmente con patate ma anche con cipolle, piselli, lenticchie, carne e varie spezie locali. 
La ricetta è estratta dal libro “Chaussons“.

Buono a sapersi: le dosi sono per 4 persone. Se non avete voglia di preparare la pasta brisée, compratela pure già pronta. Servite questi samossa con una salsa fresca a base di yogurt e menta fresca.

Ingredienti per la pasta brisée: 75gr di burro, 150gr di farina, sale.
In una ciotola (o nel robot con la lama che taglia) versate la farina, un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto bricioloso. Aggiungete 4 cucchiai di acqua fredda e formate una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa
1 ora.

Ingredienti per la farcia: 100gr di piselli surgelati, 1 patata di media grandezza, 1 zucchina piccola, 25gr di mandorle intere spellate, 15gr di uvetta bionda, 1 cipolla piccola, 1 spicchio di aglio, 1 pizzico di curcuma, 1 pizzico di curry, 1 pizzico di semi di coriandolo, 1 pizzico di semi di cumino, semi di sesamo, 2 cucchiai di olio di semi di girasole, sale, pepe, 1 tuorlo.

Pelate e lavate la patata, poi tagliatela a  dadini. Lavate la zucchina e tagliatela a dadini. Pelate e tritate la cipolla. Cuocete i piselli per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolateli. Tagliate grossolanamente le mandorle.
Scaldate l’olio in una padella capiente. Aggiungete le verdure e fatele dorare 3 minuti a fuoco medio, mescolando. Salate, pepate, aggiungete le spezie, l’uvetta e le mandorle. Coprite e cuocete per 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Lasciate intiepidire.
Accendete il forno a 200°C. Stendete finemente la pasta brisée su una spianatoia infarinata. Ritagliate 12 cerchi con un coppapasta di 9 cm di
diametro. Sistemate un pò di farcia al centro e ripiegateli a metà per formare dei calzoncini. Chiudete i bordi con un pò di acqua. Trasferiteli su una teglia ricoperta di carta forno. Spennellateli con il tuorlo allungato con un cucchiaio di acqua e punzecchiateli 3/4 volte con uno stuzzicadenti. Spolverateli di sesamo e infornate per circa 20 minuti. Serviteli caldi o freddi.

Ti potrebbero interessare

  • Curry di patate e piselli al peperoncinoCurry di patate e piselli al peperoncino
  • Straccetti di pollo e ceci al curryStraccetti di pollo e ceci al curry
  • Crema di carote e lenticchie con crostini speziatiCrema di carote e lenticchie con crostini speziati
  • Calzoncini con carne speziata, senape con miele e salsa al pomodoroCalzoncini con carne speziata, senape con miele e salsa al pomodoro
  • Korma alle melanzaneKorma alle melanzane
  • Bolani afghaniBolani afghani
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Aperitivi e fingerfood, Ricette dal mondo, Vegetariano Contrassegnato con: coriandolo, cucina indiana, cumino, curcuma, curry, mandorle, pasta brisé, patate, piselli, samosa, sesamo, spezie, zucchine

« Cookies al cioccolato con cuore alla Nocciolata
Cake pops alle noci e cioccolato »

Commenti

  1. Peanut dice

    22 Ottobre 2014 alle 20:33

    Oh mamma i Samosas *.* appena ci penso mi viene l'acquolina in bocca. Ogni volta che vado all'indiano sono un must! Effettivamente sono un po' pesantucci a causa della pastella, questo potrebbe essere un buon compromesso, così ne puoi mangiare qualcuno in più! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Cerca nel Blog

Scarica i miei ricettari gratuiti

Scarica i miei ricettari gratuiti

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Corsi di cucina

Corsi di cucina

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress