That's Amore!

Pillole di dolcezza

  • Home
  • About Me
  • Indice delle ricette
    • Aperitivi e fingerfood
    • Antipasti
    • Da bere
    • Pane, pizza, focacce e panini
    • Primi piatti
      • Pasta e risotti
      • Minestre, creme e zuppe
      • Salse e sughi
    • Torte salate
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Insalate
    • Ricette dal mondo
    • Regali golosi
    • Dolci
      • Dessert
      • Torte e Dolcetti
      • Muffin e Cupcake
      • Focacce dolci
      • Crostate
      • Biscotti
      • Gelati
      • Marmellate
  • Collaborazioni
  • Press & Events
  • Recensioni
  • Amazon Shop

Crostata ai frutti di bosco e pistacchi

28 Giugno 2014 by Chiara Selenati 13 Comments

Quando ho visto questa crostata meravigliosa sul blog Amuses Bouche mi sono subito detta che l’avrei preparata per il mio compleanno e così ho fatto! Risultato? Una crostata fresca e golosa che ha conquistato tutta la famiglia. Ho fatto qualche leggera modifica rispetto alla ricetta originale: ho sostituito la pasta sablée con la frolla ed ho preferito spolverare la torta con la scorza grattugiata di lime invece che con i pistacchi tritati, per dare un tocco di freschezza in più.


Buono a sapersi:
preparate la frolla e la ganache il giorno prima. Vi rimarrà un po’ di frolla: potete preparare dei biscotti oppure congelarla.

Ingredienti per la pasta frolla: 250gr di farina, 50gr di mandorle tritate finemente, 150gr di burro a temperatura ambiente, 150gr di zucchero, 1 uovo intero + un tuorlo, un pizzico di sale.

Se avete una planetaria, usate il gancio a foglia per mescolare gli ingredienti. In caso contrario, mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete le uova e mescolate bene. Incorporate poi la farina e il sale, senza lavorare troppo l’impasto, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Avvolgetela nella pellicola alimentare e conservatela in frigo per almeno 6 ore.

Ingredienti per la ganache montata al pistacchio: 150gr di cioccolato bianco, 2 cucchiai di pasta di pistacchi (o crema di pistacchi), 200ml di panna fresca.

Tagliate il cioccolato bianco a pezzettini, poi scioglietelo al micro-onde con 50ml di panna. Aggiungete la pasta di pistacchi, mescolate con la frusta poi incorporate la panna rimanente. Coprite con pellicola e mettete in frigo per una notte.

Ingredienti per la crema alle mandorle: 60gr di mandorle tritate finemente, 60gr di pistacchi (sgusciati e non salati) tritati finemente, 2 uova, 100gr di zucchero, 200ml di panna fresca, 200gr di frutti di bosco surgelati.

Stendete la pasta frolla sulla spianatoia infarinata. Ricoprite uno stampo o un cerchio da 26cm di diametro imburrato. Bucherellate il fondo con una forchetta e mettete in frigo, mentre preparate la crema di mandorle. Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete le mandorle, i pistacchi e la panna. Sistemate i frutti di bosco ancora surgelati sul fondo della crostata, poi ricoprite con la crema di mandorle. Infornate per 35/40 minuti a 180°C. Lasciate raffreddare la crostata prima di decorarla.

Per decorare: 200gr di frutti di bosco freschi, 1 lime, zucchero a velo.

Montate la ganache con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema densa. Stendetene un po’ sulla crostata, poi trasferite il resto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia n.10. Formate delle line dritte e parallele, distanti 1 cm l’una dall’altra. Riempite lo spazio con la frutta. Prima di servire spolverate il tutto con la scorza grattugiata del lime e zucchero a velo.

Ti potrebbero interessare

  • Eclair con crema al pistacchio e lamponiEclair con crema al pistacchio e lamponi
  • Torta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di boscoTorta morbida al limone, crema al pistacchio e frutti di bosco
  • Torta charlotte ai frutti di bosco di Luca MontersinoTorta charlotte ai frutti di bosco di Luca Montersino
  • Dessert al pistacchio e lamponi di C. MichalakDessert al pistacchio e lamponi di C. Michalak
  • Cuore di dacquoise alle mandorle, mousse mascarpone e cioccolato bianco, lamponi e limeCuore di dacquoise alle mandorle, mousse mascarpone e cioccolato bianco, lamponi e lime
  • Naked cake ai frutti di bosco, panna montata al mascarponeNaked cake ai frutti di bosco, panna montata al mascarpone
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Crostate, Festa della mamma Tagged With: cioccolato bianco, compleanno, crema di mandorle, crema di pistacchi, frutti di bosco, ganache, lamponi, lime, mandorle, mirtilli, panna, pistacchi

« Paris Food Trip – un’avventura indimenticabile!!
Marmellata di pere al ribes rosso »

Comments

  1. Silvia Pesce says

    28 Giugno 2014 at 7:43

    L'avevo vista anche io 😀 è davvero una favola.. e in effetti ho già qualche variante in mente.. non vedo l'ora di provarla!
    ho letto del tuo viaggetto in Francia <3 tra qualche settimana vado in vacanza in Francia,a Paris, credo tornerò parecchio ispirata, hahaha e con qualche chilo in più 😀

    Bacione e buona giornata!
    Silvia

    Rispondi
    • thatsamore says

      28 Giugno 2014 at 8:32

      E' molto buona, Silvia, devi provarla!! 🙂
      Ti auguro buon viaggio e ti consiglio vivamente di provare i macarons di Pierre Hermé: te ne innamorerai!!!

      Rispondi
    • Silvia Pesce says

      28 Giugno 2014 at 12:54

      Ho 7 lunghi giorni per assaporare tutte le delizie francesi 😀 li proverò di sicuro! Un bacio!

      Rispondi
  2. LIDIA says

    28 Giugno 2014 at 10:34

    Ma sei un vulcano….. non riuscirò mai a starti dietro !!!!!
    Da quando ho cominciato a seguirti mi ero detta che avrei provato ogni tua nuova ricetta pubblicata….., in ogni caso complimenti.
    Ciao Lidia

    Rispondi
    • thatsamore says

      28 Giugno 2014 at 12:14

      Grazie Lidia, ne sono onorata 🙂
      Questa l'ho fatta per il mio compleanno ed è veramente eccezionale. Bacioni

      Rispondi
  3. Enrica - Vado...in CUCINA says

    28 Giugno 2014 at 18:10

    golosissima e ben presentata 😉

    Rispondi
    • thatsamore says

      29 Giugno 2014 at 18:59

      Grazie Enrica: è proprio la presentazione che mi ha colpito 😉

      Rispondi
  4. monica says

    29 Giugno 2014 at 10:50

    Mamma mia Chiara che delizia questa crostata.
    La farò prestissimo non avere dubbi e se mi viene buona e bella solo metà della tua, la pubblico anche!
    Grazie per aver condiviso questa meraviglia!

    Rispondi
    • thatsamore says

      29 Giugno 2014 at 18:59

      Troppo buona Monica! Sono sicura che verrà bene anche a te!

      Rispondi
  5. Silvia Pesce says

    20 Settembre 2014 at 5:46

    F-E-N-O-M-E-N-A-L-E 🙂 avevi ragione al 100%, è davvero ottima, grazie di avermea fatta provare (dopo tanto tempo che era nelle ricette da fare ;D)
    buona giornata cara, un bacio!
    Silvia

    Rispondi
    • thatsamore says

      20 Settembre 2014 at 9:08

      Ma figurati, sono contenta che ti sia piaciuta! Ti abbraccio 😉

      Rispondi
  6. Elen says

    5 Febbraio 2017 at 18:24

    Nella ganache al pistacchio la panna comunque la porto a bollore vero?…un po’ la uso per il cioccolato e la pasta pistacchio ma la restante è da portare a bollore?…posso poi montarla per fare ciuffi di decorazione invece delle strisce?

    Rispondi
    • Chiara Selenati says

      5 Febbraio 2017 at 18:57

      Ciao, no, non va portata a bollore: quella restante va aggiunta fredda al composto. Una volta montata puoi decorare la crostata come vuoi 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

BENVENUTI!

BENVENUTI!

Chiara Selenati, foodblogger e foodlover.
Grande appassionata di pasticceria e follemente innamorata della Francia.

Follow me

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

SCOPRI I MIEI LIBRI

SCOPRI I MIEI LIBRI

Facebook

That's Amore

Instagram

- La torta del weekend -⁠ 👉 Focaccine dolci - La torta del weekend -⁠

👉 Focaccine dolci alla nocciola e al pistacchio

Preparare i lievitati è una cosa che mi rilassa, soprattutto nel fine settimana. Così oggi vi propongo queste irresistibili focaccine dolci, farcite con crema spalmabile alla nocciola e al pistacchio...

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarle. 

👉 Voi quale assaggereste per prima: nocciola o pistacchio? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Focaccine" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce  #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto #nocciolata #nutella #briocheallanutella #briochealpistacchio #cremaalpistacchio #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 Avete del cioc - La ricetta del mercoledì -

👉 Avete del cioccolato di Pasqua da smaltire?

Anche se avete risposto no, dovete dovete assolutamente provare questa torta moelleux au chocolat: una crosticina croccante racchiude un cuore fondente che vi conquisterà al primo assaggio!

Per uno stampo di 24/26 cm: 
- 200 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 200 g di burro a cubetti
- 150 g di zucchero
- 5 uova medie
- 1 cucchiaio di farina e un pizzico di sale.

Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Separate tuorli e albumi, montate quest’ultimi a neve. Aggiungete i tuorli al cioccolato, poi la farina setacciata e il sale. Infine, incorporate delicatamente gli albumi. Trasferite il composto nello stampo imburrato e cuocete nel forno caldo a 180°C per 20-25 minuti circa. Verificate la cottura inserendo un coltello al centro della torta: la lama deve uscirne umida ma non appiccicosa.

👉 Salvate il post per avere la ricetta sempre disponibile e taggate una persona a cui potrebbe interessare 😉
•
Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggalline #tortaalcioccolato #riciclareleuovadipasqua #riciclareincucina #moelleuxchocolat #moelleux #tortafondentealcioccolato #dolciintavolarepost
- La torta del weekend -⁠ 🕊 colomba dolce o - La torta del weekend -⁠

🕊 colomba dolce o salata?

Oggi ho deciso di proporvi due versioni della colomba di Pasqua...

✅ la versione dolce, più semplice rispetto a quella tradizionale. Un’alternativa molto veloce e facilissima, alla portata di tutti: una Colomba che assomiglia ad una torta, molto buona e profumata, con aromi tipici di questo classico pasquale, quali la scorza di limone e arancia, l’aroma mandorla, la vaniglia e le scorze d’arancia candite.

✅ la versione salata, sofficissima e deliziosa, con un ripieno davvero ghiotto! Io ho scelto delle striscioline di speck e cubetti di scamorza ma potete farcirla con quello che volete!

Io, nel dubbio, preparerò entrambe 😂😂

👉 E voi, quale versione preferite? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per le ricette 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Colomba" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se provate una ricetta oppure entrambe, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#colombapasquale #colomba #colombafacile #colombafacileeveloce #colombasalata #lievitati #focaccia #bloggallineincucina #colombafattaincasa
- La ricetta del mercoledì - 👉 Bignè con cre - La ricetta del mercoledì -

👉 Bignè con crema al pralinato 

Come resistere a questi dolcetti? Impossibile! Un guscio croccante racchiude una morbida crema e un cuore che cola, entrambi al pralinato...
E' una ricetta che richiede un po' di tempo ma, credetemi: il risultato ne vale veramente la pena 😋

🍰 Chi ne vuole uno? Se la ricetta vi piace, non esitate a condividerla nelle storie o a taggare i vostri amici!

•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Bignè con crema al pralinato" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pralinato #chouxaucraquelin #bignèallanocciola #parisbrest #bignè #pasticceriafrancese
- I consigli del lunedì - 👉 Pasta sfoglia fat - I consigli del lunedì -

👉 Pasta sfoglia fatta in casa

La base di questa simpatico versione della Saint Honoré è una pasta sfoglia veloce: una versione semplificata della ricetta tradizionale che permette di ridurre notevolmente i tempi di riposo, ottenendo comunque un buon risultato.

Ecco qualche consiglio per realizzarla al meglio:

1️⃣ usate ingredienti di qualità, in particolar modo il burro con l'82% di MG,
2️⃣ non infarinate troppo il piano di lavoro per evitare di cambiare la consistenza dell’impasto,
3️⃣ stendetela molto sottile e tagliatela in modo netto per farla lievitare in maniera omogenea,
4️⃣ non formate una palla con i ritagli, ma sovrapponeteli e stendeteli di nuovo.

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Saint Honoré di Pasqua" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#sainthonoré #choux #bignè #cremapasticcera #dessertfrancese #tortadipasqua #ricettefrancesi #pastasfogliaveloce #pastasfogliafattaincasa
- La torta del weekend -⁠ 🐣 avete già pensa - La torta del weekend -⁠

🐣 avete già pensato al menù di Pasqua?

A dire il vero, io ancora non so cosa preparerò per il pranzo di Pasqua, però ho provato un paio ricette dolci da proporvi, come questa: una torta molto romantica, dai sapori semplici che si sposano a meraviglia.
E' composta da una base soffice profumata al lime, farcita con un doppio strato di panna e marmellata di lamponi… perfetta per questi giorni di Primavera, per la festa della mamma oppure per Pasqua.

👉 Avete visto l'ultima foto? Simpatica, vero? ☺️
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#tortadicompleanno #tortaconlapanna #tortaconlamarmellata #tortaperpasqua #bloggallineincucina
- La ricetta del mercoledì - 👉 pulled pork sa - La ricetta del mercoledì -

👉 pulled pork sandwich 🍔

Dopo un primo tentativo fallito miseramente, ho rifatto il pulled pork (maiale sfilacciato) con la slow cooker seguendo alcune indicazioni della mia amica Giulia (@julietsbelly) ed è venuto spettacolare: la carne si scioglie in bocca ed è gustosissima...

Con gli avanzi, ho preparato il famoso panino con il pulled pork, insalata di cavolo cappuccio e carote (coleslaw) e una manciata di rucola, il tutto racchiuso in una soffice pagnotta fatta in casa. Insomma, ci siamo goduti questo sandwich fino all'ultimo morso...

👉 E voi, lo avete mai assaggiato? Raccontatemelo nei commenti 👇⁠
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Pulled pork sandwich" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
#blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#bloggallineincucina #pulledpork #pulledporksandwich #maialesfilacciato #panino #paninogourmet #pulledporkburger
- I consigli del lunedì - 👉 Come realizzare i - I consigli del lunedì -

👉 Come realizzare in casa i soggetti o le uova di Pasqua? 

Non è difficile come potrebbe sembrare, però, avrete bisogno di cioccolato 🍫 di ottima qualità e di alcuni attrezzi fondamentali:

1️⃣ un termometro da cucina
2️⃣ una spatola
3️⃣ un raschietto (o un'unghia) 
4️⃣ un paio di guanti in lattice per manipolare l’uovo senza lasciare impronte

Sul blog trovate tutti i consigli e passaggi con foto per realizzare in casa un soggetto o un uovo di Pasqua. Io ho provato il nuovissimo stampo Paul Cino della @silikomart: purtroppo, però, non è durato molto ed è stato avidamente divorato dai miei bambini 😂😂

👉 Salvate il post nei favoriti per ritrovare facilmente tutti questi consigli!

•
Se volete la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Uova di Pasqua fatte in casa" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠
•⠀⁠
#uovadipasqua #adv #silikomart #soggettiincioccolato #cioccolatofondente #stampisilikomart #uovadipasquafatteincasa #temperareilcioccolato
- La torta del weekend -⁠ 👉 Wool roll bread - La torta del weekend -⁠

👉 Wool roll bread o brioche gomitolo di lana

E' la ricetta del momento! L'ho vista dappertutto e in tutte le salse 😂 così mi sono decisa a provarla anch'io: risultato? Una soffiche brioche, molto bella, perfetta spalmata con della marmellata oppure farcita prima della cottura.
Ha un sapore abbastanza neutro, così da poter farcire anche con salumi e formaggi oppure proporla come focaccia pasquale.

Nelle storie in evidenza trovate tutti i passaggi per realizzarla. La ricetta originale è di Apron.

👉 Chi la preparerà per questo fine settimana? Raccontatemelo nei commenti 👇
•⁠
Per la ricetta 📩 scrivetemi in privato oppure 🔎andate su www.blogthasamore.it e scrivete "Brioche gomitolo di lana" nel box ”cerca nel blog"⁠.⁠ Se la provate, non dimenticatevi di taggarmi e usare #blogthatsamore⠀⁠
•⠀⁠
#briochedolce #briochegomitolodilana #woolrollbread #panbrioche #colazioneitaliana #ricetteperlacolazione #ricettedolci #colazionealetto
Carica di più... Seguimi su Instagram

Friuli Venezia-Giulia: ricette ed eventi

Scopri di più...

ISCRIVITI AL MIO CANALE

ISCRIVITI AL MIO CANALE

Le ricette del romanzo

Le ricette del romanzo

COPYRIGHT

I contenuti e le fotografie presenti sul blog “That’s Amore!” sono di proprietà esclusiva di Chiara Selenati, autrice di questo blog, e NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti senza previa ed espressa autorizzazione della stessa.
Copyright © 2012 – 2021
That’s Amore by Chiara Selenati.
All rights reserved.

Scrivo per

Scrivo per

Privacy & Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress