La Galette des rois al cacao e fava tonka è semplice da realizzare ma capace di conquistare tutti al primo assaggio. Questo dessert, simbolo dell’Epifania, è perfetto per stupire i vostri ospiti o per coccolarvi con un dolce speciale.
Avendo vissuto per 7 anni in Francia e avendo sposato un francese ho imparato a conoscere gli usi e costumi di questo bellissimo paese. La galette des rois è un dolce tradizionale che viene degustato nel periodo natalizio e, in particolare il 6 gennaio, (arrivo dei Re magi = rois). Gli ingredienti principali sono la base di pasta sfoglia e il ripieno di crema frangipane.
TRADIZIONE
La tradizione vuole che il commensale più giovane si metta sotto il tavolo e indichi alla persona che distribuisce le fette a chi deve darle. All’interno della galette viene nascosta una “fève”, un piccolo oggetto, e chi la trova diventa re o regina per un giorno. La fava è un elemento distintivo della Galette des Rois: in passato si usava una vera fava secca, ma oggi si preferiscono piccoli oggetti in ceramica, spesso collezionabili. Non si tratta solo di un dolce ma anche un’occasione di gioco e celebrazione in famiglia o tra amici.
GLI INGREDIENTI
LA PASTA SFOGLIA
È uno degli ingredienti principali di questo dolce e, per ottenere un risultato eccellente vi consiglio di prepararla in casa. Potete seguire la mia ricetta della pasta sfoglia classica o, se non avete molto tempo, la ricetta della pasta sfoglia veloce. Vi accorgerete che preparata in casa ha tutto un altro sapore!
LA FAVA TONKA
La fava tonka è il seme di un albero tropicale originario del Sud America. Si presenta come un seme nero e rugoso, simile a una mandorla scura. Il suo profumo è una combinazione di vaniglia, mandorla e caramello, con una nota leggermente speziata che ricorda la cannella o il tabacco dolce. È un ingrediente pregiato e versatile, spesso usato in pasticceria per esaltare il sapore di creme, dolci al cioccolato e biscotti. La fava tonka va usata con parsimonia perché il suo sapore è molto intenso e si grattugia come la noce moscata.
COME PREPARARE LA GALETTE DES ROIS AL CACAO E FAVA TONKA
Galette des rois al cacao e fava tonka
Ingredienti
- 90 g di burro morbido
- 90 g di zucchero
- 90 g di farina di mandorle
- 20 g di mandorle a lamelle
- 20 g di amido di mais
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 pizzico di fava Tonka
- 1 uovo medio
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 1 tuorlo per dorare
Istruzioni
- Mescolate il burro morbido con lo zucchero, aggiungete la farina di mandorle e le mandorle a lamelle, l'amido di mais, il cacao, la fava tonka, l’uovo.
- Srotolate la pasta sfoglia e ritagliate 2 dischi di 26 cm di diametro. Sistemate il primo disco sulla teglia del forno ricoperta di carta forno.
- Stendete la crema frangipane su tutta la superficie, fino a 2 cm dal bordo, sistemate l’oggettino (se ne avete uno) evitando il centro.
- Spennellate i bordi con il tuorlo, aiutandovi con un pennello. Coprite con il secondo disco di pasta sfoglia e fissate bene i bordi.
- Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e decorate con la punta del coltello (facoltativo). Fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Spennellate di nuovo la superficie con il tuorlo e infornate per circa 30 minuti a 190°C, poi lasciate intiepidire la galette 20 minuti prima di degustare.
VARIANTI
Se non avete la fava tonka, potete sostituirla con i semi di una bacca di vaniglia. Per una versione più classica, eliminate il cacao e la fava tonka e aggiungete 3 gocce di aroma di mandorle.
Rossella dice
Questa ricetta me la devo segnare. La galette des rois l'ho scoperta durante il mio anno romano grazie ad un'amica francese. Però io il fève non lo trovai 🙂
thatsamore dice
E' davvero buona con il cioccolato. La fève: me ne sono portate un pò dalla Francia, non se se si trovano in Italia, forse su internet! Buone feste!
Cecilia Concari dice
che bello, mi ricorda le vacanze di Natale in Martinica, quando i miei cugini vivevano là… grazie della ricetta (e per aver fatto riemergere dolcissimi ricordi)
thatsamore dice
Grazie a te Cecilia 😉 buone feste!
Daniela dice
Deliziosa con la crema al cioccolato 🙂
Buone Feste!
thatsamore dice
Sì Daniela, veramnete buona! Auguroni anche a te.
Silvia Pesce dice
Bellissima 🙂 è anche tra la mia lista delle cose da fare, il punto è che sono sempre troppe 😀
complimenti per la ricetta, ottima direi 🙂
un bacione,
Buone feste
Silvia
thatsamore dice
A chi lo dici!! Ho una lista infinita di ricette da provare… buone feste anche a te!