Un dessert fruttato che sposa la morbidezza della bavarese e il croccante del biscuit. Mi sono ispirata da una ricetta Demarle.
Buono a sapersi: ho usato uno stampo senza fondo, di forma rettangolare 23,6 x 16,2 cm. Vi consiglio di preparare questo dessert il giorno prima e lasciarlo scongelare in frigo durante la notte.
Ingredienti per il biscuit mandorle e pistacchi: 75gr di zucchero a velo setacciato, 50gr di mandorle tritate finemente, 25gr di pistacchi tritati grossolanamente, 40gr di tuorli, 65gr di uova intere, 63gr di farina setacciata, 115gr di albumi, 50gr di zucchero semolato, 15gr di pasta di pistacchi.
Montate lo zucchero a velo, le mandorle, i pistacchi, la pasta di pistacchi, le uova e i tuorli. Incorporate la farina poi gli albumi montati a neve con lo zucchero semolato. Versate l’impasto nel rettangolo in inox e infornate a 180°C per circa 25 minuti. Lasciate raffreddare e sformate il biscuit.
Ingredienti per la gelée ai frutti di bosco: 300gr di frutti di bosco surgelati, 60gr di zucchero semolato, 6gr di gelatina alimentare (3 fogli).
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Mettete i frutti di bosco in un pentolino con lo zucchero e fateli scongelare a fuoco basso finché saranno morbidi. Frullateli e passateli al setaccio, poi incorporate la gelatina strizzata. Mescolate bene. Versate la salsa nel rettangolo in inox sistemato su una teglia ricoperta di carta forno. Mettete in congelatore per circa 30 minuti.
Ingredienti per la bavarese alla vaniglia: 188ml di latte intero, 45gr di tuorli, 48gr di zucchero, 1/2 stecca di vaniglia, 5gr di gelatina alimentare (2 fogli e mezzo), 190ml di panna fresca.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Preparate una crema inglese: sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Portate il latte a bollore con la stecca di vaniglia tagliata a metà ne senso della lunghezza. Versate lentamente il latte sulle uova mescolando continuamente, poi rimettete il tutto nella pentola e, a fuoco basso, mescolate la crema con un cucchiaio di legno fino a raggiungere gli 85°C: non deve assolutamente bollire! Aggiungete la gelatina strizzata e lasciate intiepidire, poi incorporate la panna montata.
Togliete la salsa gelificata dal rettangolo e lavatelo, asciugatelo e sistematelo su una teglia ricoperta di carta forno (o un tappetino in silicone). Sistemate il biscotto e inzuppatelo con uno sciroppo preparato allungando un po’ di Limoncello (o Kirsch) con acqua. Stendete uno strato sottile di bavarese alla vaniglia. Poi la salsa di frutti di bosco gelificata e terminate con la bavarese rimanente. Livellate la superficie con una spatola e mettete in congelatore per un paio d’ore. Togliete il rettangolo in inox prima di far scongelare il dessert in frigo.
Questi sono i miei dolci preferiti in assoluto, gli entremets, le torte moderne….permettono veramente di sbizzarrirsi con la fantasia e le creazioni. Mi piace molto il tuo! Sei sempre molto brava 😀 Un saluto, Angela
che meraviglia i tuoi dolcetti! sei molto brava! da oggi ti seguo!:-) colgo l'occasione per augurarti buone feste e felicissimo anno nuovo!